U14, successo al Torneo Nazionale di Nole
Prime, di nuovo. Il gruppo under 14 allenato da Emanuele Alpignano e Alessia Crivello dopo aver vinto a Occimiano anche a Nole sale sul gradino più alto. “Ma questo non ci deve ingannare – commenta coach Alpignano -. Anche oggi abbiamo incontrato nuove avversarie, tutte molto competitive, con una gran voglia di batterci, che ci hanno creato bei grattacapi. Dobbiamo gioire di questi successi, certo, e continuare a impegnarci in palestra, allenamento dopo allenamento, perché è lavorando duro su ogni pallone che possiamo costruire le nostre soddisfazioni e gioie future”.
Inserite nel girone con le padrone di casa del Ba-La-Bor gialla e le novaresi dell’Igor, Viana e compagne si aggiudicano abbastanza facilmente entrambi gli incontri classificandosi al primo posto e accedendo così alle semifinali. Qui trovano l’altra squadra di casa, quella con le divise nere, capace di sconfiggere, pur con qualche strascico, nel proprio girone il Lilliput, finalista ad Occimiano, e costringerlo al gironcino dal quinto all’ottavo posto. Si preannuncia una gara tosta e le aspettative vengono rispettate in campo con le ragazze del Ba-La-Bor nera che, complici anche i troppi errori del Lingotto, arrivano sul 22 a 13. Quando tutto sembra ormai perduto, le nostre ragazze ritrovano la consueta grinta e con tenacia rimontano fino ad aggiudicarsi il parziale ai vantaggi, 26 a 24. Più equilibrata la seconda frazione che si snoda punto punto fino al 18 pari, poi le nostre avversarie riescono nel rush finale a staccarci e a vincere 25 a 22. Il set decisivo vede il 2D portarsi sul 10 a 5 e poi amministrare il vantaggio fino al 15 a 11 conclusivo. È finale ! Questa volta con il le bergamasche del Ponti Isola che nell’altra semifinale hanno battuto il Teamvolley Biella. L’incontro procede equilibrato con le nostre che prendono un piccolo vantaggio sul 16 a 14 e lo mantengono fin sul 25 a 22. L’entusiasmo nelle fila torinesi è alto e le ragazze del Lingotto nella seconda frazione sembrano poter dominare. Almeno fino al 16 a 8 quando un calo di attenzione, determinato forse dalla fatica della giornata che comincia a farsi sentire, consente alle avversarie di portarsi sotto , di superare e di aggiudicarsi la frazione 25 a 22. Tutto da rifare e, come nella semifinale, sarà ancora il terzo set a stabilire il vincitore dell’incontro e del torneo. Le ragazze del 2D, ad un passo dalla vittoria del terzo torneo (dopo Acqui e Occimiano), non vogliono farselo portare via, tirano fuori la grinta che le contraddistingue e chiudono 15 a 10. Prima del rientro c’è ancora tempo per le premiazioni che, insieme al primo posto portano il riconoscimento individuale, per la capitana Alessandra Viana, mvp del torneo.