Torneo di Carnevale, il cuore a coriandoli di mille colori

Non solo da Torino e provincia, ma arriveranno da un po’ tutto il Piemonte le protagoniste della terza edizione del torneo di Carnevale, quest’anno riservato a formazioni under 12 e under 13 femminili.  Venti le squadre già iscritte tra le più piccole e 8 tra le più grandicelle che si affronteranno per due giorni, il 27 e il 28 febbraio, sui campi del Centro Sportivo Lingotto, del Palablu di Moncalieri e delle palestre Torrazza, Peyron, Pertini.

“Un’occasione per vedere all’opera le future campionesse di domani – commenta Emanuele Alpignano del 2D Lingotto, ma soprattutto un’opportunità irrinunciabile per far festa e giocare a pallavolo.” L’elenco delle squadre che hanno dato la propria adesione è prestigioso: si va dal Balabor (con due formazioni) al Play Volley Asti, dalla Lilliput alla Pallavolo Acqui (anche per loro 2 squadre) fino all’In Volley  passando per  Rivarolo, Virtus Biella,  Pallavolo Valenza, San Giorgio Chieri,  Real Venaria,  Valle Belbo, Val Chisone, El Gall, Union For Bussola, San Paolo e Pallavolo Valsusa, oltre, naturalmente, alle padrone di casa del 2D Lingotto.

Partner del torneo sarà, quest’anno, un’azienda come la Portas RI.EL.CA. Torino , azienda dall’esperienza ventennale che coniuga moderni sistemi di produzione ad una lavorazione artigianale, garantendo sempre la qualità di un prodotto creato su misura, in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. Pvc, alluminio e legno o esclusivamente in legno: da Portas RI.EL.CA Torino  si può trovare la soluzione migliore di finestre e portefinestre per ogni ambiente. E ancora porte scorrevoli, in vetro, porte interne in legno e grate o persiane blindate.

“Trasformare ogni spazio nel vostro spazio” recita lo slogan dell’azienda dove – ci spiegano – “ogni realizzazione è seguita con cura artigianale, grazie agli anni di esperienza nel rispetto della tradizione. La qualità dei nostri lavori – sottolineano – si fonda sull’accurata scelta dei materiali e nel controllo manuale del ciclo di lavorazione.”

 

Share This Post On