Tornei, Girasole “congelata” al Torneo della Befana di Alassio

girasole_alassio_006ALASSIO – Trasferta ligure per l’ under 14 Girasole che ha partecipato alla 17esima edizione del “Torneo della Befana” di Alassio.

Tutta in salita la prima giornata di gare per le ragazze di Alberto Perlo e Silvia Alberto che, al pari degli impianti di riscaldamento dei palazzetti della riviera, nella tre giorni di partite non sono riuscite ad accendersi. Il girone di qualificazione si chiude senza neppure un set all’attivo e nelle tre gare contro San Camillo Imperia, Lemen Volley Bergamo e  Volley Aglianese Pistoia le torinesi incapaci di tirar fuori la grinta e la voglia di vincere. Solo nell’ultima gara contro le toscane le nostre giocano punto a punto un set – il terzo, perso ai vantaggi 24 a 22 (la formula prevedeva set fissi a 21) – ma ancora tanti, troppi, sono gli errori che ne penalizzano la prova.  Musi lunghi al rientro in hotel ad Alassio e dopo la cena, lunga passeggiata in riva al mare e lungo il “budello” insieme allo staff e aigenitori (che hanno fatto da supporter e dato un grande aiuto negli spostamenti logistici) per dimenticare un esordio lontano dalle aspettative.

girasole_alassio_001La seconda giornata ci vede impegnati a Ceriale dove le condizioni climatiche all’interno dell’impianto che ci ospita non cambiano – freddo come ad Albenga il giorno precedente -, ma i risultati almeno sì. Vinciamo 2 a 1 contro il San Giacomo di Novara e 2 a 0 l’Intercomunale di Cagno, ma per la terza gara con la Stella Azzurra dobbiamo fare a meno di due lingottine (al palo con la febbre) e cediamo 15 a 13 al terzo set

Il torneo  per le Girasole si conclude  con l’ultima finalina il 5 gennaio al Palaravizza di Alassio contro le padrone di casa dell’ Alassio Volley che le vede vittoriose per 2 a 0 e tredicesime nella classifica generale.

girasole_alassio_004“Peccato per la prima giornata, quella dove fare più punti possibile sarebbe servito a confrontarsi con le migliori – commenta il diesse Francesco Cicchiello -. Le sconfitte patite hanno sicuramente condizionato il prosieguo della manifestazione ed è un peccato anche se non avevamo obiettivi di classifica se non quello di ben figurare, mostrare impegno e voglia di far bene, oltre che trascorrere tre giorni in una bellissima località di mare dove condividere momenti dentro e fuori la palestra utili a far squadra e a unire tra loro le ragazze . Qualcosa è sicuramente mancato sul piano motivazionale e del carattere – prosegue Cicchiello – : fattori su cui dovremo lavorare per migliorare e permetterci di affrontare con maggiore determinazione la prossima fase silver del campionato. Il mio ringraziamento personale e quello della Società – conclude il diesse –  allo staff tecnico, al dirigente responsabile della comitiva, per aver curato con grande zelo tutti gli aspetti organizzativi e ai tanti genitori al seguito che non hanno mai fatto mancare il sostegno alle ragazze”.

Share This Post On