Serie C, La Vanchiglia poco lucida nei momenti topici. Serie D, vittoria per l’Ottica Barra
“Sicuramente una prestazione in crescita rispetto a quella di Santena, ma abbiamo pagato i troppi errori gratuiti nei momenti decisivi”. La sintesi del match contro le cussine della Synesthesia passa per la parole del fine gara di coach Riccardo Appi che sottolinea come alle sue ragazze, brave a tenere testa alle avversarie per due terzi dei set, sul finale di ogni frazione sia venuta meno la necessaria lucidità.
Team costruito per il salto di categoria con giocatrici dalle fisicità importanti quello cussino e quindi partita sicuramente difficile per le padrone di casa che se la giocano alla pari per tutto il primo parziale che rimane in equilibrio fino al termine quando tre errori in attacco e uno in ricezione portano il parziale alle ospiti.
Il copione non cambia nel secondo, con il TO Play bravo a stare attaccato fino alla parte decisiva del set, ma condannato ancora dalla poca efficienza nei momenti clou che porta il Cus sul due a zero. L’avvio delle padrone di casa nel terzo set è addirittura ottimo con capitan Braccioni e compagne che scappano sul 6 a 2, ma le ‘universitarie’ recuperano e sorpassano, trascinate da un’ottima Ndoye, classe 2006 di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro.
“Dovevamo avere più pazienza, come abbiamo ben fatto fino ai due terzi dei set, invece ci è mancata lucidità nei momenti chiave”, ribadisce il coach della Vanchiglia attaeso sabato prossimo da un altro avversario di valore sul difficile campo di Verbania.
Bello tosto sarà anche l’avversario che si troveranno difronte, loro in casa, le ragazze dell ‘Ottica Barra. Ancora imbattuta dopo 5 gare arriva infatti al Centro Sportivo la Pvb Cime Careddu Reale Mutua Canelli.
Intanto però la squadra del duo Roberta Caucci – Marica Conte torna finalmente a raccogliere punti utili alla classifica in campo dell’ In Volley Carmagnola.
Le avversarie, ancora più giovani delle nostre, soffrono un po’ in ricezione grazie alle battute efficaci delle ragaze del TO Play e così scivolano via senza grossi problemi i primi due set. La terza frazione parte un po’ a singhiozzo con qualche errore di troppo in ricezione che rende il parziale in equilibrio fino agli ultimi punti.
“Nel complesso, una buona prestazione – commentano le allenatrici – . Le ragazze sono riuscite a portare sul campo quanto preparato in allenamento in settimana. Cercheremo di ripeterci sabato prossimo contro un avversario ben più esperto e insidioso”.
Come sette giorni prima a Giaveno alle Pagliano&Passerin una seconda frazione giocata alla pari con le proprie avversarie non è sufficiente per muovere la classifica.
Nel primo set, dopo una buona partenza un filotto in battuta salto float delle ospiti faceva perdere contatto dalle avversarie alle nostre ragazze che, pur giocando la restante parte del set alla pari con le chivassesi, non riuscivano più a colmare il divario.
L’equilibrio proseguiva nel parziale successivo con le due squadre punto punto per lunghi tratti. Poi qualche pallone di troppo perso in difesa e qualche errore frutto di impazienza e frustrazione contribuivano a scavare nuovamente il solco. Terzo set che ricalcava l’andamento del primo, con le nostre che faticavano a trovare ritmo e sbagliavano troppo.
“Dobbiamo migliorare nell’approccio alla partita, cercando di non peredere contatto dalle avversarie nelle prime battute e potercela così finalmente giocare nei finali di set grazie alla voglia di sbloccare la classifica”, commenta coach Emanuele Alpignano.