Campionati regionali: triplo stop, ma segnali positivi un po’ per tutte

Raramente dopo una sconfitta ho fatto i complimenti alle ragazze che allenavo, questa è stata una di quelle pochissime occasioni è capitato”. Coach Appi sgombra subito il campo da ogni altra possibile interpretazione dell’ 1 a 3 patito in trsferta contro il Teamvolley, con il Rosaltiora tra le più accreditate pretendenti a un posto nei playoff promozione. “Una gara molto difficile, ma che abbiamo affrontato nel modo giusto – prosegue Appi -: ci è mancato veramente solo il risultato. Abbiamo tanto da lavorare ma stiamo diventando una squadra”.

Se ne sono accorte da subito le biellesi, abili fin dai primi scambi a imporre il loro gioco, ma che dalla seconda frazione dovevano subire il ritorno delle nostre brave ad imporre il proprio gioco, con tanta difesa e un’ottima qualità del servizio. Da quel momento la gara è andata via sempre in equilibrio: con Gualinetti e compagne a conquistare il terzo set grazie a una maggior coesione nei momenti clou e, nel quarto, a rischiare l’appendice del tiebreak quando, sul set point a proprio favore, il bell’attacco di Gerbino finiva out di un non nulla.

“Da biellese era una partita a cui tenevo tanto. Io e il mio secondo (Filippo Ruzza, ndr) siamo cresciuti pallavolisticamente a Biella: ci tenevamo a fare bene – commenta coach Appi – Sapevamo che il Teamvolley è una squadra che gioca a memoria, ma siamo state bravi a metterle in seria difficoltà. Ci sono mancati un po’ di automatismi che verranno col tempo e con gli allenamenti. Se sapremo imparare da questa sconfitta, faremo un’ottima stagione”.

Il tiebreak lo giocano invece le ragazze dell’Ottica Barra, ma dopo aver vinto i primi 2 set un simile epilogo del match non rientrava certo tra i loro ‘desiderata’.

La squadra allenata dal duo Caucci – Conte approccia bene il match contro uno spaesato play Asti, riuscendo a imporre il proprio gioco nelle due frazioni iniziali, sopratutto nella seconda quando Grillo e compagne battono con grande efficacia e attaccano in maniera insidiosa. Forse troppo sicure di aver la vittoria in tasca, nel terzo set entrano in campo senza la medesima attenzione. Ne approfittano le avversarie del Play Asti che, ritrovato un gioco ordinato ed efficace, si aggiudicano il terzo e quarto set. Neppure nel tiebreak nel quale le ragazze dell’Ottica Barra riescono più a trovare qualla sicurezza e determinazione necessarie per riprendere in mano la gara e le ospiti si aggiudicano il match, risultato che sembrava impossibile dopo le prime due frazioni.

Sempre intorno a un tiebreak, questa volta mancato, verte anche la cronaca della partita delle giovani ella Pagliano&Passerin che pur prive di Crivello, infortunatasi il sabato precedente, rendono la vita dura al Teamvolley arrivando, sul 23 pari del quarto set, a un passo dal conquistare il loro primo punto in campionato e a rinviare l’epilogo del match al quinto set.

Sono piccoli passi avanti, ma importanti, quelli mostrati dalla squadra allenata da Emanuele Alpignano che a Lessona offre segnali positivi anche sul versante della capacità di soffrire e reagire alle difficoltà.

E’ sempre la ricezione il tallone d’Achille per le nostre ragazze che, invece, quando devono gestire la fase break appaiono molto più a proprio agio.

Share This Post On