Regionali, riscatto della serie C contro il Barge

20151107_C04Riscatto doveva essere e riscatto è stato. Dopo la pessima prova contro l’Oleggio di sabato scorso, la serie C tornava a calcare il campo di casa per il match contro lo Sporting Barge nel quale Fontana e compagne conquistano finalmente il bottino pieno. “Una gara giocata con continuità, almeno nei 3 set vinti, e nella quale si sono visti dei netti miglioramenti rispetto alla partitaccia di sabato scorso”, commenta coach Ricky Appi. Finalmente efficace al servizio la sua squadra ha tenuto in ricezione permettendo alla propria palleggiatrice di utilizzare con continuità ed efficienza il gioco dal centro.

20151107_C02Dopo un primo set chiuso con un netto divario, 25 a 11 il finale, le padrone di casa si sono forse rilassate un po’ troppo e hanno iniziato la seconda frazione di gioco con poca lucidità soffrendo nei fondamentali di seconda linea. Concesso troppo alle avversarie nella prima fase del set, il tentativo di rimonta finale si è rivelato tardivo e la gara è tornata in parità. Una situazione che avrebbe potuto compromettere la possibilità di portare a casa i tre punti, invece conservata la necessaria tranquillità e fiducia nei propri mezzi la squadra di Appi è tornata a macinare gioco e chiuso in maniera agevole le successive due frazioni.

20151107_C01Cinque gli attaccanti in doppia cifra nelle fila del Lingotto testimoniano di un’ottima distribuzione e, conferma Appi – :“di una buona prova corale, confortante in vista della prossima difficile trasferta.”

20151107_CD02Nessuna consolazione arriva invece dalla prova delle sue ragazze al mister della serie D, Marco Brunelli. Remissiva, mai determinata, la sua squadra si è resa protagonista del peggior approccio possibile alla gara con l’Arquata, già incontrata in Coppa Piemonte. Troppi errori un po’ dappertutto alla fine hanno condannato le padrone di casa alle quali – come era già sembrato nella gara d’esordio – sarebbe bastato davvero poco per capovolgere l’andamento di un match che invece si è rapidamente incanalato, senza colpo ferire, secondo i desideri delle loro avversarie.

“Un passo indietro . commenta Brunelli, che assorbe il colpo e rilancia – : dobbiamo rialzarci subito, capire è necessari un approccio differente. L’entusiasmo è una condizione dalla quale non si può prescindere per scendere in campo, settimana dopo settimana, allenamento dopo allenamento. Nella trasferta di Ivrea dove avevamo combattuto palla su palla con il coltello tra i denti, ma sabato non è stato così.”

Il calendario mette ora di fronte alle giovani del Lingotto una compagine molto attrezzata, tra le favorite al salto di categoria: il Nixsa Allotreb. Forse l’avversario migliore per chi  deve imparare che ogni incontro, anche quando il pronostico lo vuole irrimediabilmente battuto, va onorato al meglio “entrando in campo a testa alta e con voglia di lottare fino all’ultimo pallone.”

 

20151107_C03CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE  GIRONE A – 4a GIORNATA

Sabato 7 novembre 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO

LINGOTTO VOLLEY C – SPORTING BARGE 3 – 1

(25/11;21/25;25718;25/13)

LINGOTTO VOLLEY C: Falaguerra, Bevilacqua St., Fontana, Pera, Barbero, Martoglio, Mbachu, Manna, Banzato, Taddei, Nanotti (L), Bevilacqua Si. All. Appi – Bonino.

SPORTING BARGE: Fiorelli, Sarzotti, Cappai F, Re, Chiale, Cappai S., Bono, Bocchetto, Trivellin, Banchio, Cardonati, Alesso, Benedetto (L1), Savio (L2). All. Picotto.

 

20151107_CD01CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE GIRONE C – 4a GIORNATA

Sabato 7 novembre 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO

LA VANCHIGLIA I.P. LINGOTTO D – ARGOS LAB ARQUATA VOLLEY  – 0-3

(17/25; 19/25; 14/25)

LA VANCHIGLIA IP LINGOTTO D: Salvatico  (K), Taddei, Lanzavecchia, Pera,  Gerbino, Giraudo, Druda, D’Ambrosio, Viana, Borsero,  Schirru, Botta (L1), Cosentino (L2)  All: Brunelli-Lisa

ARGOS LAB ARQUATA VOLLEY : Moro, Aiello (K), Mirtbelli, Tusi, Bisio, Destro, Azzarito, Olzer

Share This Post On