Regionali: non c’è due senza tre, l’under 14 batte l’Unionvolley
Passata la Pasqua partono anche le fasi regionali che, anche quest’anno, vedono il Lingotto impegnato con una propria rappresentativa: l’under 14 femminile che ha chiuso la fase provinciale al terzo posto dietro a Balabor e Lilliput.
Divise in quattro gironi che classificheranno la prima alle final four le sedici migliori squadre piemontesi hanno iniziato domenica scorsa il proprio cammino regionale. Debutto casalingo per la squadra allenata da Emanuele Alpignano che ha ritrovato, dopo averla già affrontata in altre due occasioni nella stagione, l’Unionvolley.
“Una formazione da non sottovalutare ricca di talenti fisici e di sicura prospettiva”, spiegava coach Emanuele Alpignano alla vigilia dell’incontro. Le capacità delle avversarie e gli accidenti che attanagliavano le sue ragazze non lo facevano dormire sonni tranquilli.
Ad assillarlo la parziale indisponibilità della regista titolare Giulia Creaco, costretta a riciclarsi nel ruolo di libero, e il forfait a tempo pieno dell’opposto che però venivano superate – com’era già successo nella finalina provinciale – grazie alla buona prova delle sostitute e al gran carattere di tutta la squadra.
Logico però che la partita vivesse fin dal principio di equilibri sottili con continui sorpassi e controsorpassi tra le due formazioni. Alla partenza bruciante delle pinerolesi capaci di andare avanti sul 13 a 5 le padrone di casa riuscivano a rispondere dopo aver messo una pezza alla difesa e ridotto i tanti errori commessi fino a quale momento.
Il Lingotto tornava sotto fino al 20 a 19 per le ospiti, quando saliva in cattedra la palleggiatrice avversaria che con alcune buone giocate di seconda e alzate precise al loro terminale d’attacco più forte, faceva si che il set si concludesse con la nostra sconfitta: 25 a 20, e morale sotto ai piedi.
La seconda frazione di gioco era forse la più bella, dal punto di vista pallavolistico: l’equilibrio regnava e ad ogni strappo, corrispondeva una reazione. L’Unionvolley capitalizzava al massimo il contributo di alcune individualità, mentre la squadra di Alpignano rispondeva con un gioco più corale in cui muro e battuta erano i fondamentali più redditizi per il combattuto 25 a 21 che riportava il match in parità.
Seppur meno bello, il terzo parziale era agonisticamente avvincente: ancora equilibrio e molti errori sia da una parte che dall’altra che portavano al 25 a 22 conclusivo nel quale, pur non giocando al meglio, Creaco e compagne sapevano dimostrarsi più determinate e lucide nei momenti importanti.
In vantaggio di 2 set a 1 il Lingotto non riusciva a capitalizzare caratterialmente la rimonta. Nonostante una buona partenza, il quarto era il peggior set della squadra di Alpignano costretta pressochè sempre all’inseguimento delle avversarie. La lucidità e la determinazione che erano venute in aiuto alla sua squadra nel parziale precedente sembravano svanite. La stanchezza si faceva sentire e con le avversarie avanti 24 a 22 il tiebreak sembrava qualcosa di più di una possibilità.
“A questo punto, però – racconta coach Alpignano – le ragazze erano brave a non mollare e crederci sino in fondo e, con una Roberta Marchelli a far da trascinatrice, prima raggiungevamo le avversarie e quindi, nonostante un matchpoint sprecato portavamo a casa il set e una vittoria importantissima.”
“E’ stata la vittoria della determinazione con cui, le ragazze come già più volte in passato hanno sopperito alle difficoltà – spiega ancora il coach – : questa caratteristica deve essere la cifra del finale di stagione se vogliamo coltivare sogni importanti.
CAMPIONATO REGIONALE U14 FEMMINILE GIRONE D – 1^ GIORNATA
Domenica 3 aprile 2016 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO
LINGOTTO – UNIONVOLLEY 3 – 1
(20/25;25/21;25/22;27/25)
LINGOTTO: Carraro, Marchelli, Omedei, Guidoni, Giacomarra, Donnangelo, Cerchiaro, Richieri, Bosso, Creaco, Fici. All. Alpignano/Crivello
UNIONVOLLEY: Lo Gioco, Gay, Campanella, Faure, Primiterra, Alberio, Allasia, Ippoliti, Giacone, Gueli, Gaidano, Spillare. All. Preziosa/Falchero