Regionali, nel lungo sabato di 10 set la D torna al successo
Non sono state gare decisive, nè avrebbero potuto esserlo – 10 giornate al termine della regular season rappresentano un buon bacino di punti – e anche se un successo pieno avrebbe rappresentato per entrambe le squadre del Lingotto una importante iniezione di fiducia e autostima, i risultati del sabato di gara nei campionati regionali non compromettono il loro cammino verso un obiettivo che per la serie C sono i playoff e per la D la salvezza.
Impegnata contro l’MV Impianti Bzz Piossasco, compagine neopromossa che all’andata si era liberata facilmente di Viana e compagne, la squadra di Giulio Barberis e Michele Imbruno va ad un passo dal restituire pariglia alle ospiti. “Abbiamo visto finalmente una squadra determinata e desiderosa di far bene trainata dalla voglia di vincere di tutte le ragazze che hanno saputo mettere a frutto le proprie qualità e approfittare degli errori della loro avversarie”, commenta il diesse Francesco Cicchiello. E così neppure l’inopinata debacle della terza frazione quando, avanti 24 a 21, la serie D cedeva 26 a 24 senza conquistare neppure più un punto finiva per essere pagata a carissimo prezzo. Certo il colpo era forte e per riassorbirlo a Viana e compagne sarebbe occorso ancora un parziale, il quarto, perso 25 a 19, ma nel decisivo tiebreak, quando tutto poteva sembrare compromesso, la squadra di Barberis e Imbruno, dal 9 pari inanellava una serie di punti che la sospingeva al 15 a 10 finale e le consentiva di agganciare For Volley e Testona a quota 12.
Se la serie D si era disunita ad un passo dal possibile 3 a 0, riuscendo poi comunque a vincere al quinto set, la serie C, una mezzora più tardi, ha regalato ai tanti supporter accorsi a riempire l’impianto di via Ventimiglia un copione i cui protagonisti, rispetto alla gara precedente, si sono invertiti le parti. Merito delle ragazze della Logistica Biellese Sprintvirtus capaci di iniziare a testa bassa il match attaccando a fondo la seconda linea della squadra di Ricky Appi e Andrea Bonino incapace, soprattutto coi suoi attaccanti di banda – che nei primi due set fanno segnare un misero 10 per cento di attacchi a punto – di fare altrettanto. “Così non si va da nessuna parte – commenta deluso coach Appi -. Sapevamo che avremmo dovuto giocare al 120 per cento per battere una squadra decisamente più attrezzata di noi. Lo abbiamo fatto solo a tratti : facile poi dire ‘se avessimo giocato sempre come nel terzo e nel quarto set'”. Sotto 2 a 0, Appi fa della gara in maniera più costante Giulia Vigna (con Silvia Viotto le migliori del match, rispetivamente 15 e 18 punti all’attivo) e lei risponde da par suo trascinando le sue compagne alla rimonta. Il Lingotto vince la terza frazione 25 a 19 e con il sostegno a bordo campo che si fa sempre più sentire la quarta 25 a 18.
Anche il tiebreak che vede Tarozzo e compagne avanti fino al cambio campo, 8 a 6, fa sperare i supporter in un risultato che fino a poco prima sembrava ormai impossibile da raggiungere, ma le biellesi dimostrano di possedere più benzina o forse maggiore desiderio di vincere e chiudono 15 a 10 impedendo al gran pubblico di casa di festeggiare nel modo desiderato. A loro il ringraziamento di coach Appi :”Ci hanno fatto giocare in una cornice splendida, è stato molto bello giocare con tutte le squadre giovanili a bordo campo: grazie a loro e alla società per aver organizzato questa bella iniziativa”. E una promessa: “Continueremo a lottare fino alla fine. Questo sabato non è stato del tutto negativo: abbiamo recuperato una posizione in classifica e i playoff continuano a essere lì a portata di sogno. Ma i sogni sono fatti di sostanza e siamo noi a doverli rendere concreti.”
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE GIRONE C – 16^ GIORNATA
Sabato 21 febbraio 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO
LINGOTTO VOLLEY – M.V. IMPIANTI BZZ PIOSSASCO 3 – 2
(25/21;25/20;24/26;19/25;15/10)
Lingotto Volley: Salvatico, Capecchi, Viana E. (K), Pera E., Bevilacqua, Altobelli, Calabrese, Pera L., Cecchetti, Ferrero, Viana A., Di Lorenzo (L1). All. Barberis e Imbruno
M.V. Impianti Bzz Piossasco: Bressan, Ghione, Aprile, Lerda, Rapetti, Belli, Gatto (K), Casalis, Canuto, Cardone, Polizzi, Stacchini (L1), Reale (L2). All. Privitera e Castellucci
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE B – 16^ GIORNATA
Sabato 21 febbraio 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTO
LINGOTTO VOLLEY – LOGISTICA BIELLESE SPRINTVIRTUS 2 – 3
(16/25; 12/25; 25/19, 25/18; 10/15)
Lingotto Volley: Falaguerra, Levra Levron, Fontana, Vigna, Barbero, Fabbian, Taddei, Banzato, Viotto, Tarozzo A. (K), Bevilacqua, Tarozzo C. (L). All. Appi – Bonino
Logistica Biellese Sprintvirtus: Bertolotto, Chiarello, Bevilacqua, Rocci, Guiotto, Casazza, Peruzzo, Berra, Novara, Mo, Cavalieri, Ignelzi (L). All. Colombo e Chauviere.