Regionali, la C vince a Oleggio, un punto a Gavi per la D
Ci tenevano Appi e le sue ragazze a far dimenticare la mancata qualificazione alla Final Four di Coppa Piemonte proprio ad opera delle novaresi dell’Oleggio, ma soprattutto desideravano rimanere attaccati al gruppo delle squadre migliori per potersi giocare, a maggio, la carta playoff. E così se per la serie C riscatto doveva essere, riscatto è stato. Ma non si è trattato di una passeggiata. Dal Palasport di via Ina Case ad Oleggio d’altronde, finora era uscita coi 3 punti la sola Mokaor Vercelli.
“Una gara sofferta – racconta coach Appi – a lungo condotta, dove siamo stati bravi ad arginare il bel gioco espresso da Di Biasi”. Con un buon servizio Tarozzo e compagne sono riuscite a limitare il gioco veloce delle avversarie e, ordinate a muro e in difesa, a raccogliere palloni utili per un contrattacco efficace. Tra le singole una menzione per Giulia Vigna , entrata nel momento cruciale del secondo set e decisiva per ricucire lo svantaggio dando l’avvio a una rimonta che avrebbe portato anche alla conquista del parziale. Grande equilibrio, poi, nella terza frazione con le padrone di casa brave a farla loro ai vantaggi, ma quarto ed ultimo set senza storia nel quale la grande motivazione della squadra di Appi, insieme ad un paio di accorgimenti tattici (Viotto spostata a difendere in posto 6), ha fatto la differenza. “Tre punti desiderati, lottati e meritati – conclude il coach- che ci permettono di chiudere bene il girone di andata con nove vittorie all’attivo”. Un buon bottino che Tarozzo e compagne potranno rendere ancora migliore se nel girone saranno capaci di mettere in campo la stessa attenzione e determinazione vista nelle gare con le “grandi” anche con le squadre che le seguono in classifica.
Determinazione e attenzione che dovrà accompagnare, gara dopo gara, anche la serie D di Giulio Barberis e Michele Imbruno uscita sconfitta al tiebreak dalla gara che la opponeva al Gavi. Inutile dire che, contro le alessandrine, due punti dietro a Viana e compagne in classifica ci si attendeva un successo quanto mai utile per fare un passo appena dalla zona più critica, ma pure il punto ottenuto in trasferta (il primo lontano dal palazzetto di via Ventimiglia) segna comunque un cambio di rotta, seppure parziale, rispetto a quanto visto finora malgrado un epilogo che, ancora una volta, brucia tantissimo. La squadra di Barberis e Imbruno dopo aver vinto ai vantaggi il quarto parziale, 27 a 25, nella quinta e decisiva frazione si portava avanti 14 a 12. Sembrava fatta. Invece, malgrado i due matchball a disposizione, Viana e compagne si facevano rimontare e, dopo 4 punti consecutivi delle loro avversarie cedevano 16 a 14. “Un’occasione persa – commenta amareggiato il dirigente Roberto Capecchi -, ma anche il primo punto conquistato in trasferta. La stagione è ancora tutta da giocare, ma nel girone di ritorno dovremo fare molto meglio conquistando almeno il doppio dei punti fatti finora.”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE B – 13^ GIORNATA
Sabato 24 gennaio 2015 – Palasport, via Ina Case – TORINO
FLAVOURART OLEGGIO – LINGOTTO VOLLEY 1 – 3
(24/26;20/25;26/24;17/25)
Flavourart Oleggio: Di Blasi, Crespi, Anastasi, Bovini, D’Angelo, Giusti, Luini, Camaschella, Balano (L), Rega, Caccia, Bottino. All. Notta
Lingotto Volley: Falaguerra, Levra Levron, Tarozzo C. (L) Fontana, Vigna, Barbero, Fabbian, Taddei, Banzato, Viotto, Tarozzo A. (K), Bevilacqua. All. Appi – Bonino
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D GIRONE C – 13^ GIORNATA
Sabato 24 gennaio 2015 – PALAGAVI, via Cavalieri di Vittorio Veneto – GAVI
GAVI VOLLEY – LINGOTTO VOLLEY 3-2
(23/25;25/18;25/22;25/27;16/14)
Gavi Volley: Barisione, Burla, Cassinetti, Cepollina, De Luca, Ghiglione (K), Lamberti, Malvino, Padovese, Priano S., Priano S., Calderone (L1), Carrea (L2). All. Azzaroni
Lingotto Volley: Ferrero, Salvatico, Capecchi, Viana E. (K), Pera E., Bevilacqua, Altobelli, Di Lorenzo, Cecchetti, Schirru, Viana A., Calabrese (L1), Ferrarese (L2). All. Barberis – Imbruno