Regionali, la serie C torna da Ovada con un’altra vittoria

Giovane, ma sufficientemente esperto per sapere che spesso le gare già vinte alla vigilia poi finiscono perse, il coach della serie C, Riccardo Appi, aveva invitato tutti alla calma e coi piedi ben fissi al suolo ricordato i rischi che sarebbero venuti dall’affrontare il match col Cantine Rasore con troppa sufficienza.  E sottolineando come “Ovada è una di quelle squadre che in casa cambia faccia e può far male” ci aveva messi in guardia. Forse ancora non abbastanza perché, siano meriti delle padrone di casa o colpa delle nostre, il suo monito ci è tornato alla mente solo al termine del primo set vinto dalle alessandrine ai vantaggi, 27 a 25.

20151128_cantinerasore.03JPG“”Sono state un paio di imprecisioni in ricezione e in difesa sul finale a costarci carissime”, ricorda Appi. “Peccato! Perché il pallino del gioco è sempre stato nelle nostre mani”, spiega. Costantemente avanti la sua squadra, poi vittoriosa per 3 set a 1, nel corso della gara ha messo a segno 14 ace senza subirne alcuno, mentre a muro lo score delle ragazze del Lingotto annota 11 punti da questo fondamentale.

Con la sola eccezione Simona Bevilacqua  out per un problema all’occhio destro, Appi ha fatto della partita tutte le ragazze a referto e ora già guarda ai prossimi impegni che vedranno la sua squadra sabato sul campo di casa opposta al Ba.La.Bor e poi martedì 8 dicembre a Rivarolo per i quarti di finale di Coppa Piemonte. “Avrei firmato per avere cinque vittorie e 13 punti a fine novembre – commenta –: ora pero continuiamo a lavorare con attenzione per progredire ulteriormente.”

Miglioramenti e di nuovo qualche punto è quanto ci si attende anche dalle giovani della serie D, capaci per ora di lottare, ma solo per un set – il secondo sabato scorso, il terzo questa volta a Canelli – e fin troppo remissive lungo il resto della gara, persa 3 a 0. L’avversario era di quelli tosti – il Pvb Cime Careddu è in testa alla classifica del girone – e giocarci alla pari per lunghi tratti fa ben sperare coach Marco Brunelli. “Lo vedo come un passo avanti – commenta – ma è chiaro che dobbiamo approcciarci alle gare in questo modo da subito. Le partite non durano dieci set e quindi per vincere, o almeno portare via set e punti, bisogna cominciare a giocare dal fischio d’inizio.”

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE  GIRONE A – 7a GIORNATA

Sabato 28 novembre 2015 – PALASPORT, via Grillano Località Geirino – OVADA

CANTINE RASORE OVADA – LINGOTTO VOLLEY C 1 – 3

(27/25;15/25;18/25;16/25)

CANTINE RASORE OVADA: Barisone, Ferrari, Bonelli, Volpe, Brondolo (K), Ravera, Grua, Forlini, Bastiera, Fossati. Lazzarini (L). All. Gombi

LINGOTTO VOLLEY C: Falaguerra, Bevilacqua St., Fontana, Pera, Barbero, Martoglio, Mbachu, Manna, Banzato, Taddei, Nanotti (L). All. Appi/Bonino

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE GIRONE C – 7a GIORNATA
Sabato 28 novembre 2015 PALASPORT, Via Riccadonna 121 _ CANELLI
PVB CIME CAREDDU- LA VANCHIGLIA IP LINGOTTO – 3-0

(25/14; 25/13; 26/24)

PVB CIME CAREDDU : Gnignome, Villone (K), Paro, Mecca, Bersigheli, Del Moso, Boarin, Palumbo, Zavattaro, Penengo, Sacco (L1), Martine (L2) All: Trinchero /Domanda

LA VANCHIGLIA IP LINGOTTO D: Salvatico  (K), Taddei, Pera,  Gerbino, Giraudo, D’Ambrosio, Viana, Borsero,  Schirru, Druda,  Bertero, Cosentino (L1) Botta (L2)  All: Brunelli/Lisa

Share This Post On