Regionali, il Lingotto sfiora l’impresa con l’Angelico Teamvolley
“Peccato perché sarebbero bastati due episodi di numero, due muri meglio piazzati, due difese d’istinto, due attacchi tirati in più e ora saremmo qui a parlare di mezza impresa”. La rabbia di fine gara se n’è andata ormai, ma nelle parole di coach Appi rimane il dispiacere per il risultato che ha visto la sua serie C cedere 16 a 14 al tiebreak a casa dell’ Angelico Teamvolley.
Una gara equilibrata che le biellesi hanno fatto propria grazie alla loro maggiore determinazione in difesa. “Abbiamo giocato una gara a tratti intelligente, variando i colpi d’attacco per mettere in grave difficolta le biellesi, ma a tratti siamo invece sembrati inermi come incapaci di replicare alla loro reazione”, spiega Appi riferendosi al secondo set “quando non siamo proprio scesi in campo, patendo il loro servizio e in difesa.”
Il Lingotto si sarebbe ripreso, giocando bene, nel set successivo vinto 25 a 14 e poi nel quarto, almeno fino al 22 a 21 per le padrone di casa quando una duplice amnesia delle sue ragazze avrebbe lanciato il Teamvolley verso la conquista del set e rinviato l’esito del match al tiebreak.
“Pur non essendo più una squadra giovane paghiamo la nostra inesperienza – spiega il coach – . Ci manca la consapevolezza dei nostri mezzi, la cattiveria nei momenti chiave che ti fa correre il rischio di sbagliare con l’obiettivo però di conquistare il punto. Ci lavoriamo e qualcosa sta migliorando, ma contro una squadra attrezzata come il Teamvolley non è bastato.”
Paga ancora la propria mancanza di continuità la serie D che a Gavi rimedia un altro 3 a 0. “Purtroppo il risultato non racconta l’andamento della partita – commenta l’allenatrice in seconda Marta Lisa – : ci sono stati dei buoni scambi giocati fin quasi all’esasperazione con le ragazze, attente, che non lasciavano cadere una palla. Ma a quei momenti se ne sono alternati altri in cui non siamo stati capaci di cambiare le cose e di uscire dalle varie rotazioni.”
Con la trasferta alessandrina è terminato il girone di andata e la salvezza, l’unico vero obiettivo per la squadra di Marco Brunelli insieme alla crescita delle giovani atlete, è rimasta tre vittorie avanti dove veleggiano San Raffaele e In Volley. Per conquistarla rimangono 13 gare “nelle quali – si augura Marta Lisa – dovremo far vedere per forza qualcosa di più”
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE A – 13a GIORNATA
Sabato 23 gennaio 2016 – PALASPORT, via per Masserano 1 – LESSONA
ANGELICO TEAM VOLLEY – LINGOTTO VOLLEY C 3 – 2
(20/25;25/11;14/25;25/21;16/14)
ANGELICO TEAM VOLLEY: Sevarin, Roà, Silvestrini, Gualinetti M. (K), Mamino, Gualinetti L., Daffara, Diego, Bojanic, Vineis, Lettig, Angelillo (L1), Tortora (L2). All. Marchiaro/Ferraro.
LINGOTTO VOLLEY C: Falaguerra, Bevilacqua St., Fontana, Pera, Barbero, Martoglio, Mbachu, Manna, Banzato, Taddei (K), Nanotti (L), Bevilacqua Si. All. Appi/Bono
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE GIRONE C – 13^ GIORNATA
Sabato 23 gennaio 2016 – PALAGAVI, via Cavalieri di Vittorio Veneto, 26 – GAVI
GAVI VOLLEY – LA VANCHIGLIA I.P. LINGOTTO – 3 – 0
(25/16;25/19;25/21)
GAVI VOLLEY: Priano, De Luca, Cepollina(K), Priano, Burla, Padovese, Bertelli, Carrea E., Carrea M, Ghio, Traverso, Calderonse (L1), Carrea A. (L2). All: Massa
LA VANCHIGLIA I.P. LINGOTTO D: Salvatico (K), Pera, Pintore, Gerbino, Giraudo, D’Ambrosio, Viana, Borsero, Bertero, Cosentino (L1), Botta (L2) All: Brunelli/Lisa