Regionali, doppio stop per le squadre del Lingotto
“Chiudiamo l’impegnativo ciclo di gare che nelle prime cinque partite della stagione ci vedeva affrontare tre delle compagini favorite al salto in B2 senza punti”, commenta deluso il coach della serie C Ricky Appi. Derby molto sentito – “una partita a cui tenevo particolarmente”, confessa Appi – quello contro il Parella nel quale le padrone di casa hanno tenuto sempre in mano le redini del gioco.
Troppo contratte e timorose Fontana e compagne sono sembrate costantemente in balia dei servizi insidiosi delle proprie avversarie guidate da bordo campo da coach Manno, carico e pronto a far sentire la sua voce in ogni situazione. E’ la sola Bevilacqua con alcune buone giocate dal centro a riuscire a rompere l’egemonia delle padrone di casa, tra le quali si distinguono Fisanotti e Varaldo, vere protagoniste della serata per grinta, determinazione e concretezza e capaci di mettere a segno i punti che hanno permesso di allungare il passo nei momenti importanti del match. Alle due forti individualità avversarie, la squadra di Appi non è riuscita questa volta a opporre la compattezza che solitamente la contraddistingue, l’unità di intenti che emerge nei momenti di difficoltà.
“Non hanno funzionato i meccanismi che solitamente sono uno dei punti di forza delle compagini allenate da Appi”, commenta il direttore sportivo Francesco Cicchiello, presente anche lui sulle tribune della Manzoni con un numeroso manipolo di supporter. “E’ sembrata una serata segnata fin dal principio che neppure alcuni giri a vuoto del Parella e le strigliate del coach alle sue ragazze sono riusciti a far cambiare di verso”, spiega Cicchiello, All’irruenza agonistica delle padrone di casa che della combattività hanno fatto un cavallo di battaglia per tutta la gara, le ragazze del Lingotto non sono riuscite a rispondere e la gara si è conclusa rapidamente in tre soli set.
Con lo stesso risultato si è conclusa anche la partita della serie D che torna da San Mauro dove era impegnata contro il Nixsa Allotreb senza punti, ma con la consapevolezza di aver fatto un altro piccolo passo in avanti. “Il risultato è lo stesso di sabato scorso – analizza coach Marco Brunelli -, ma la gara delle ragazze è stata di tutt’altro tipo: siamo entrati in campo determinati e abbiamo lottato palla su palla. In generale – spiega Brunelli – l’atteggiamento del gruppo è stato sicuramente più volitivo e determinato. “
L’inizio del match, al solito, ha visto il Lingotto lento a entrare nel match accumulando errori gratuiti. Poi, però, dopo aver inseguito per tutta la prima frazione di gara le nostre ragazze sono entrate in campo con un altro piglio, più determinate, quasi spavalde e capaci di far fruttare la battuta giocandocela alla pari per gran parte del set chiuso a quota 19 punti. Malissimo però comincia di nuovo la terza frazione di gioco che vede la squadra di Brunelli subito sotto 8 a 1, un gap difficile da colmare. Di lì in avanti il Lingotto gioca alla pari, ma non riesce a ricucire lo svantaggio e il set, e con esso la partita, si chiude 25 a 18.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE A – 4a GIORNATA
Sabato 14 novembre 2015 – MANZONI, corso Svizzera 63 – TORINO
VOLLEY PARELLA – LINGOTTO VOLLEY C 3 – 0
(25/18;25/18;25/19)
VOLLEY PARELLA: Varaldo, Calissano, Visentin, Cicogna, Aghemo Corroux, Zampis, Fisanotti, Pastore, Mariotti, Pasca, Deidda (L1), De Agostini (L2). All. Manno /Raviolo
LINGOTTO VOLLEY C: Falaguerra, Bevilacqua St., Fontana, Pera, Barbero, Martoglio, Mbachu, Manna, Banzato, Taddei, Nanotti (L), Bevilacqua Si. All. Appi
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D GIRONE C 5^GIORNATA
Sabato 14 novembre 2015 -DALLA CHIESA, via Speranza 40 – SAN MAURO TORINESE
NIXSA ALLOTREB – LA VANCHIGLIA I.P. LINGOTTO – 3-0
(25/11; 25/19; 25/14)
NIXSA ALLOTREB TORINO: Arciello, Azais, Brunito, Fabbian, Ferraris (K), Lelli, Masoero, Mellano, Patricola, Perotto, Saltarella Greppi (L1), Ventre (L2) . All: Cantamessa
LA VANCHIGLIA IP LINGOTTO D: Salvatico (K), Taddei, Pera, Gerbino, Giraudo, D’Ambrosio, Viana, Borsero, Schirru, Druda, Botta (L1), Cosentino (L2) All: Brunelli / Lisa