Regionali, buone prove per le squadre del Lingotto

Previsioni della vigilia rispettate nel quartultimo turno di campionato per le squadre regionali del Lingotto. La serie C torna dal difficile campo della Mokaor con altri tre punti che portano la squadra di Appi e Bonino a quota 47, 7 punti avanti proprio alle bicciolane, e quasi certa di non poter essere scalzata almeno dalla quinta piazza. Vercelli, pur delusa dall’andamento di un campionato che la vedeva tra le pronosticate ai playoff, è squadra attrezzata ma nell’occasione deve fare della sua capitana, e anche allenatrice, Di Rosa e pure di Michela Trusso finendo per pagare dazio soprattutto in attacco.
L’avvio di Tarozzo e compagne è al fulmicotone con le bianconere di casa costrette a subire un parziale di 8 a 0 e primo set chiuso rapidamente 25 a 13. Copione simile nella seconda frazione – terminata 25 a 21 – con le ragazze del Lingotto sempre avanti e brave a sfruttare le carenze tattiche di una squadra rimaneggiata che però non si arrende e nel parziale successivo, complice anche la poca efficacia dell’attacco ospite, riesce a riportarsi sotto conquistando la frazione ai vantaggi, 29 a 27. Il quarto e ultimo set va via in equilibrio fino ai 18, poi il Lingotto, grazie alla prova ottima di Bevilacqua e Viotto opera un allungo deciso, chiudendo 25 a 20 parziale e match. “Sicuramente siamo stati avvantaggiati dalle loro assenze – commenta coach Appi -, ma anche brave ad adattarci tatticamente ai loro cambiamenti e sfruttare al meglio le nostre armi in attacco e la correlazione muro difesa. Possiamo ancora crescere e cercheremo di andare a prendere Oleggio che è 3 punti avanti a noi”.

Si interrompe a tre vittorie consecutive la striscia vincente della serie D sconfitta a San Mauro dal Nixsa Allotreb Torino, una delle squadre in vetta alla classifica del girone e ancora in lotta per un posto nei playoff. Ma la squadra di Giulio Barberis e Michele Imbruno non recita affatto la parte della vittima sacrificale e gioca alla pari con le padrone di casa, memore forse della gara di andata nella quale aveva rifilato alle proprie avversarie un inatteso stop. La partenza del Lingotto è arrembante e senza alcun timore reverenziale Viana e compagne riescono a conquistare la prima frazione con largo margine, 25 a 17. L’Allotreb non ci sta e reagisce ma deve faticare per pareggiare i conti, il set è combattuto – lo saranno anche i due successivi – e la squadra di Barberis e Imbruno, mai doma, sembra riuscire a non far cadere un pallone. La differenza, alla fine, la fanno un paio di errori che il Lingotto finisce per pagare carissimo e consentono alle avversarie di conquistare quei piccoli margini utili ad aggiudicarsi set e partita.

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE B – 23^ GIORNATA
Sabato 18 aprile 2015 – BERTINETTI, corso De Rege 43 VERCELLI
MOKAOR VERCELLI – LINGOTTO VOLLEY 1-3
(13/25;21/25;29/27;20/25)
Mokaor Vercelli: Micillo, Scirpoli, Valentino, Daffara, Borrini, Comello, Atanassi M., Cerone, Sella, Atanassi G., Vercelli, Paggi (L1), Mancuso( L2). All. Vigliani-Gherardi
Lingotto Volley: Bevilacqua, Levron, Vigna, Fontana, Viotto, Fabbian, Taddei, Banzato, Tarozzo A, Falaguerra, Tarozzo C (L). All. Appi – Bonino

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – GIRONE C – 23^ GIORNATA
Sabato 18 aprile 2015 – DALLA CHIESA, via Speranza 40 – SAN MAURO TORINESE

NIXSA ALLOTREB TORINO – LINGOTTO VOLLEY 3-1
(17/25;25/19;25/22;25/22)
Nixsa Allotreb Torino : Azais, Brunitto, Ferraris (K), Forte, Giustetto, Lelli, Masoero, Mellano, Mosena, Ortuso, Patricola, Greppi (L1), Fabiano (L2). All. Cantamessa
Lingotto Volley: Salvatico, Capecchi, Viana E. (K), Pera E., Bevilacqua, Viana A., Calabrese, Pera L., Cecchetti, Schirru, Di Lorenzo (L). All. Barberis – Imbruno

Share This Post On