Le Squadre 2016-2017
UNA STAGIONE ENTUSIASMANTE
La stagione 2017/2018 è stata una stagione da ricordare per la società con il logo della mano che schiaccia un pallone che per la prima volta nella sua storia ha conquistato la promozione nei campionati nazionali.
Una lunga ed entusiasmante stagione conclusasi in un impianto gremito lo scorso 27 maggio, giornata incredibile perché, nel pomeriggio, a Settimo Torinese, le piccole atlete dell’under 12 avevano conquistato il titolo provinciale battendo in finale le padrone di casa della Lilliput.
Labormet Due Lingotto, promossa in B2 femminile
Allenata da Marco Pigliafiori e Mattia Bono – la dirigente era Cristina Pitasi – la squadra iscritta alla massima serie regionale lo scorso 27 maggio è stata capace di conquistare uno storica promozione nel campionato nazionale di B2 femminile, un risultato a lungo inseguito dal sodalizio di via Ventimiglia 195/a
La capitana Ilaria Fontana e le sue compagne sono anche state capaci di qualificarsi alla final four di Coppa Italia giocata l’8 dicembre 2017.
L’organico della serie C promossa in B2 era composto dalle palleggiatrici Zeudia Manna, e Lavina Poggetti, dagli opposti Camilla Taddei e Ilaria Volpi , dai centrali Raffaela Rossari, Sara Gaito Camilla Salvatico e Giulia Falaguerra, dalle schiacciatrici Ilaria Fontana, Chiara Banzato e Beatrice Gerbino, e dai liberi Enrica Magaraggia e Alessandra Viana. Senza dimenticare il decisivo contributo nella gara di playoff contro il Team Volley, dell’altra Viana, Elena.
Lingotto Cassiopea, campionesse provinciali under 12 - Parsifal, campionato under 13 femminile
Allenate da Roberta Caucci e Marica Conte le bimbe del Lingotto Cassiopea – hanno giocato anche l’under 13 col nome di Parsifal – sono le campionesse provinciali della categoria under 12 per la stagione 2016/2017.
Un grande risultato perseguito con grande determinazione dalle due coach e dalle loro giovanissime atlete autrici di una stagione da incorniciare.
Queste le campionesse provinciali: Alessia Da Ros, Giulia Elia, Vittoria Garabello, Alessia Grillo, Anastasia Improta, Carola Maiocco, Alessia Mariani, Monica Martinetto, Giulia Mirabelli, Clara Morabito, Chiara Ostorero, Andreea Chiara Paduraru, Bianca Plesca, Giada Tamburrano.
Qui di seguito le foto delle altre squadre in campo per il 2D Lingotto Volley nella stagione 2016/2017
Prima divisione femminile, girone D
Allenata da Francesco Caprella – dirigente Sonia Bianco – la Prima divisione del 2D Lingotto Volley griffata Angel Ortopedia è stata inserita nel girone D con 3S Luserna, Avis Ac Pmt Gasp, Buonavista Bzz Piossasco, Pmt Dravelli Modit Group, SaFa 2000, Us Scalenghe Volley, Villot Commerciale Pallavolo Val Chisone, Volley Parella.
La regular season al via il 21 ottobre 2015 prosegue fino all’ 11 marzo 2016. Poi via alla seconda fase che porta alle promozioni in serie D.
Seconda divisione femminile, girone A
Mauro di Lorenzo e Martina Salemi sono gli allenatori, il dirigente è Piero Liberti, del Lingotto Gelsomino squadra inserita nel girone A con Go Volley, Cus Torino, San Paolo Asd, Padovan – Susasport, Pmt Dravelli Gf Services, Apd Porporati Asd e Pallavolo Avigliana. Regular season al via il 10 dicembre 2015, si prosegue fino al 5 maggio 2016 per determinare le due squadre promosse in Prima divisione.
Seconda divisione femminile, girone B
Roberto Bordino e Viviana Pinto sono gli allenatori, la dirigente è Manuela Ricardo, del Lingotto Ibisco squadra inserita nel girone B con Bzz Bruinese, Casati, Mtv Gialla, Gs Pino Volley 2d, Trofarello Sec Asd, Volley San Paolo e UnipolSai Villafranca. Regular season al via il 10 dicembre 2015, si prosegue fino al 5 maggio 2016 per determinare le due squadre promosse in Prima divisione.
Under 18 femminile, girone F
Allenata da Francesco Caprella – dirigente Sonia Bianco – l’under 18 Fiordaliso disputa anche, come Angel Ortopedia, il campionato di Prima divisione, inserito nel girone D. Le loro avversarie in questa prima fase del campionato sono Avis Ac Pmt Gasp, Chieri 76, Nuncas Sfoglia Fedelenergy, San Giorgio Chieri Verde, San Raffaele Cimena, . Regular season dal 19 ottobre al 23 dicembre 2015.
Under 16 femminile, girone H
Allenata da Roberto Bordino coadiuvato da Viviana Pinto e dalla dirigente Manuela Ricardo, l’under 16 Orchidea(che come Lingotto Ibisco disputa anche il campionato di Seconda divisione, nel girone B) è inserita nel girone H. Le avversarie della prima fase di campionato sono: Apt Porporati Asd, Cus Torino, Chieri 76, Lasalliano 2000, Mtv Azzurra. Regular season dal 18 ottobre al 20 dicembre 2015.
Under 16, regionale
Per la prima volta quest’anno, anche in virtù dei buoni risultati ottenuti dal sodalizio di via Ventimiglia, una squadra giovanile del Lingotto Volley partecipa da subito nella fase regionale del campionato under 16, dove vengono inserite le migliori compagini della categoria dell’intero Piemonte. Si tratta dell’under 16 Primula allenata da Marco Brunelli e Marta Lisa e come dirigente Cristina Pitasi che nel girone B affronterà: I Mascalzoni Mtv verde, L’Alba Volley, Lpm Villanova Mondovì, Igor Volley e Volley Parella Rossa. Prima gara il 18 ottobre e poi incontri di qualificazione fino al 20 dicembre 2015. Per le notizie sulla formula della seconda fase regionale http://piemonte.federvolley.it/wp-content/uploads/2013/03/U16F_2Fase_15-16.pdf e provinciale http://torino.federvolley.it/wp-content/uploads/U16F-2F-15-16.pdf . Final Four provinciale il 20 marzo 2016 in località ancora da stabilire, final four regionale a Vercelli il 15 maggio 2016.
Under 14 femminile, girone A Eccellenza
Le ragazze dell’under 14 Tulipano allenate da Emanuele Alpignano e Alessia Crivello sono state inserite nel girone A di Eccellenza. Il dirigente della squadra è Aldo Fici. Nella prima fase della manifestazione se la dovranno vedere con Ba.La.Bor Argento, In Volley Dall’Osto Trasporti A, Irc Ivrea Rivarolo Canavese, Isil Volley Almese, Lilliput 02, Unionvolley, Volley Parella Bianca. Regular season dal 17 ottobre 2015 al 3 febbraio 2016. Partecipano anche al campionato u14 Uisp.
Under 14 femminile, girone E
Giocano anche nel campionato Uisp le ragazze dell’under 14 Girasole allenate da Alberto Perlo coadiuvato in palestra d Silvia Alberto e dalla dirigente Elisa Donato. Nella prima fase del torneo se la vedranno con Pmt Polisportiva Dravelli, reba Volley Verde, San Giorgio Volley Chieri e Venaria Real Volley, Volley San Paolo. Prima gara per loro il 18 ottobre, la regular season termina il 22 dicembre 2015.
Under 13 femminile, girone A Eccellenza
Inserita nel girone A di Eccellenza l’under 13 Eccellenza e affidata alla cura tecnica Ilaria Fontana ed Elena Mbachu – dirigente Giusy Accolla – l’under 13 Camelia Ba.La.Bor Argento, Finimpianti Rivarolo Volley, In Volley Dall’Osto Trasporti A, Lilliput 03, Mtv Arancio, Unionvolley 03, Volley Parella Blu. Inizio delle gare della prima fase il 18 ottobre 2015, termine il 3 gennaio 2016. Partecipano anche al campionato u14 Uisp
Under 13 femminile, girone L
Il secondo gruppo under 13 del Lingotto composto da ragazze del 2004 e 2005, associato come fiore al Mughetto, è affidato a Roberta Caucci e Marica Conte. Meglio conosciute come “le lingottine” se la vedranno nella prima fase del campionato con Ba.La.Bor. Gialla, Caselle Volley Rossa, Lasalliano, Pgs La Folgore, Reba Volley Bianca. Inizio delle gare della prima fase il 18 ottobre 2015, termine il 20 dicembre 2015.
Under 12 femminile, girone A
Le bimbe di Roberta Caucci e Marica Conte disputano anche il campionato Under 12 come Lingotto 12 Senjor inserite in un girone dalle tantissime squadre consultabile all’indirizzo http://fipavonline.it/main/gare_girone/10269 . Debutto il 23 gennaio e stagione regolare che prosegue fino al 20 marzo.
Under 12 femminile, girone D
Il Lingotto 12 junior è la squadra più piccola del 2D Lingotto – praticamente una under 11 – inserita nel girone D del campionato under 12 (per conoscere le squadre che lo compongono collegarsi a http://fipavonline.it/main/gare_girone/10272 ). Le allenano Elena Nneka Mbachu e Tilde Olivieri. Debutto il 23 gennaio e stagione regolare che prosegue fino al 20 marzo.