La Vanchiglia Lingotto: dopo un inizio pessimo, tre vittorie tra u16 e Prima divisione
Due vittorie e una sconfitta, all’esordio contro il temibile Lpm Mondovì, sono il bottino delle prime tre settimane di campionato per le ragazze de La Vanchiglia Lingotto, quest’anno inserite nel girone regionale A dell’under 16 con le monregalesi appunto, Lilliput, In Volley, .bonprix Teamvolley e Mtv Arancio.
Un debutto davvero difficile quello toccato alla squadra allenata da Emanuele Alpignano e Alessia Crivello in casa della corazzata Mondovì dove Creaco e compagne, complice una ricezione deficitaria e una battuta molto fallosa non sono mai state della partita rendendo le cose fin troppo facili alle pur forti padrone di casa.
Co una ricezione che ha fruttato una miriade di punti diretti alle monregalesi (44% la percentuale di negatività) e 13 errori in battuta sui 39 servizi tentati dal Lingotto il match è sempre stato in salita per le ospiti. ” E’ chiaro che quando viene a mancare completamente il primo tocco sia nella fase di ricezione che di difesa diventa difficile poter pensare di giocare alla pari”, commenta coach Alpignano.
Ben più abbordabile la seconda partita che ha opposto La Vanchiglia al Testona 2003. “Dopo un bel primo set, il nostro livello di gioco si è un po’ abbassato senza mai mettere in discussione il risultato”, racconta Alpignano, che sottolinea la buona la prestazione di attacco delle sue ragazze.
Martedì con l’In Volley a un parziale d’esordio dominato han fatto seguito due frazioni nelle quali Bosso e socie hanno lasciato un po’ troppo spazio ad avversarie dotate fisicamente e quindi, spiega Alpignano “in grado di metterci in difficoltà in alcune
situazioni”. Momenti più che buoni hanno così finito per alternarsi a blackout improvvisi. “Di positivo – sottolinea il coach – c’è il buon inserimento nel gioco e nel gruppo delle ragazze nuove, meno abituate a gare complicate, ma che stanno crescendo costantemente.”
Nel frattempo, venerdì 25 ottobre, la squadra allenata da Emanuele Alpignano ha debuttato nel campionato di Prima divisione, torneo lungo e complicato dove Creaco e compagne si troveranno di fronte formazioni più esperte. Contro il Valsusa erano i troppi errori punto a pesare a favore delle ospiti nella prima frazione. Sarebbe stato così anche nella seconda che La Vanchiglia aveva condotto avanti fino al 17 a 14. Sotto di due set, quando ormai i 3 punti sembravano aver preso la strada di Condove, il Lingotto saliva al servizio e grazie a una migliore correlazione muro-difesa conquistava dapprima il terzo set e poi gli altri due assicurandosi un pregevole successo.
“Sono queste le partite che ci aspettano in prima divisione, campionato nel quale nessuna partita è scontata e dove l’attenzione deve
essere massima per il fatto di giocare contro squadre molto più esperte”, conclude coach Alpignano.