Le Squadre

Ogni anno il 2D Lingotto Volley schiera nei campionati Fipav e degli Enti di Promozione Sportiva tantissime squadre.

La stagione 2014/2015 vedrà sottorete col logo della mano che schiaccia un pallone le seguenti formazioni:

Serie C femminile, girone B

Cfemminile_gironeb

Allenata da Riccardo “Ricky” Appi e Mattia Bono – il dirigente è Francesco De Biase – la squadra iscritta alla massima serie regionale è inserita nel girone A insieme a Angelico Teamvolley, Ba.La.Bor., Cantine Rasore Ovada, Caselle Volley, Ccs Cogne Acciai Speciali, Flavourart Oleggio, Igor Volley Trecate, La Folgore Carrozzeria Mescia, Pallavolo Montalto, Pgs Issa Novara, Sporting Barge,Valnegri Pneumatici  Ltr,  Volley Parella. Campionato al via il 17 ottobre 2015 e regular season che procede fino al 7 maggio 2015. La settimana successiva partono i playoff che entro il 1 giugno dovranno stabilire le squadre promosse in B2.

La serie C disputa anche la Coppa Piemonte Trofeo Fratel Giovanni Dellarole, giunta alla sua 33esima edizione. Per arrivare alle finali, in programma il 31 gennaio 2016 le squadre iscritte affronteranno una prima fase con concentramenti a tre squadre nei weekend tra il 19 settembre e il 4 ottobre 2015. Le migliori 12 accederanno ai quarti di finale in programma l’8 dicembre sui campi delle prime 4 classificate.

Compongono la rosa della C femminile per la stagione 2015/2016 le palleggiatrici  Zeudia Manna, Alesssandra Barbero ed Elisa Pera, gli opposti Camilla Taddei e Stefania Bevilacqua, i centrali Simona Bevilacqua, Elena Nneka Mbachu e Giulia Falaguerra, le schiacciatrici  Ilaria Fontana, Chiara Banzato e Chiara Martoglio, il libero Martina Nanotti.

Serie D femminile, girone C

Dfemminile_gironeb

Allenate da Marco Brunelli e Marta Lisa – dirigente Cristina Pitasi – , le ragazze della serie D femminile se la dovranno vedere, nel girone C, conArgos Lab Arquata Volley,  Asta del Mobile Leinì Vbc, Dall’Osto Trasporti In Volley,  Finoro Chieri, Gavi Volley, Ierreci Academy Volley Canavese, Lilliput Pallavolo,  Multimedia Red Volley Vercelli, Nixsa Allotreb, Playasti Narcon, Pvb Cime Careddu, San Raffaele Asd, Ser Santena Chieri 76. Campionato al via il 17 ottobre 2014 e regular season che procede fino al 7 maggio 2015.

La prima classificata di ogni girone viene promossa direttamente in serie C. La settimana successiva partono i playout C/D che vedranno le seconde e le terze classificate della serie D insieme alle decime, undicesime e alle dodicesime della C riunite in 3 gironi scontrarsi per stabilire le formazioni che nella stagione 2016/2017 disputeranno la serie C.

L’organico della D femminile per la stagione 2015/2016 comprende le palleggiatrici Lucia Pera, Halip Andrea e Lanzavecchia Cecilia, gli opposti Carlotta Taddei e Martina Druda, i centrali Camilla Salvatico, Martina d’Ambrosio e Federica Borsero  le schiacciatrici Cristina Giraudo, Beatrice Gerbino e Alessandra Viana e i liberi Cristina Cosentino e Giorgia Botta.

Prima divisione femminile, girone D

Primadivisione_gironed

Allenata da Francesco Caprella – dirigente  Sonia Bianco – la Prima divisione del 2D Lingotto Volley griffata Angel Ortopedia è stata inserita nel girone D  con 3S Luserna, Avis Ac Pmt Gasp, Buonavista Bzz Piossasco, Pmt Dravelli Modit Group, SaFa 2000, Us Scalenghe Volley, Villot Commerciale Pallavolo Val Chisone, Volley Parella.

La regular season al via il 21 ottobre 2015 prosegue fino all’ 11 marzo 2016. Poi via alla seconda fase che porta alle promozioni in serie D

Seconda divisione femminile girone A

Seconda divisione femminile girone A

Mauro di Lorenzo e Martina Salemi sono gli allenatori, il dirigente  è Piero Liberti,  del Lingotto Gelsomino squadra  inserita nel girone A  con Go Volley, Cus Torino, San Paolo Asd, Padovan – Susasport,  Pmt Dravelli Gf Services, Apd Porporati Asd e  Pallavolo Avigliana. Regular season al via il 10 dicembre 2015, si prosegue fino al 5 maggio 2016 per determinare le due squadre promosse in Prima divisione.

Seconda divisione femminile girone B

Roberto Bordino e Viviana Pinto sono gli allenatori, la dirigente  è Manuela Ricardo,  del Lingotto Ibisco squadra  inserita nel girone B con Bzz Bruinese, Casati, Mtv Gialla, Gs Pino Volley 2d, Trofarello Sec Asd, Volley San Paolo e UnipolSai Villafranca. Regular season al via il 10 dicembre 2015, si prosegue fino al 5 maggio 2016 per determinare le due squadre promosse in  Prima divisione.

Under 18 femminile girone B

Under18gironeb

Allenato da Marco Brunelli e Marta Lisa, il giovane gruppo (nate nel 2000, 1999 e 1998) disputa anche il campionato under 16, inserito nel girone F. Le loro avversarie in questa prima fase del campionato sono Union For Volley 2000 Gialla, Asta del Mobile Pmt, Bzz Piossaco, Pallavolo Val Chisone, 3S Luserna e La Bussola Volley. Regular season dal 20 ottobre 2014 al 4 febbraio 2015.

Under 18 femminile girone E

Under18_gironee

Il gruppo agli ordini di Francesco Caprella e Claudia Pintore il dirigente è Sonia Bianco – disputa anche il campionato di Seconda Divisione, inserito nel girone A. Le loro avversarie in questa prima fase del campionato sono Fedeleenergy Nuncas Chieri, Ascot Lasalliano, Pgs La Folgore, San Raffaele Asd, Asd Volley Riva Chieri ’76 e San Giorgio Volley Chieri. Regular season dal 20 ottobre 2014 al 4 febbraio 2015.

Under 16 femminile girone F

Under16_gironefIl gruppo composto da ragazze nate nel 2000 e da qualche ’99 disputa anche il campionato under 18, inserito nel girone A. Allenato da Marco Brunelli e Marta Lisa, avrà come avversarie nella prima fase del campionato: Sporting Parella Rossa, Ba.La.Bor Nera, 2D Aurora Blu, Allotreb Torino, Caselle, Lasalliano e Reba. Regular season dal 19 ottobre 2014 al 1 febbraio 2015.

Under 16 femminile girone H

UNDER16FEMMINILE_GIRONEHAllenate da Michele Imbruno, coadiuvato da Giulio Barberis e dalla dirigente Cristina Pividori, compongono il gruppo giovanissime ragazze nate nel 2001 che disputano anche il campionato under 14 girone e la Prima divisione. Le avversarie della prima fase di campionato sono: Ascot Lasalliano, Volley San Paolo, Dravelli Verde, Cus Torino, San Paolo Asd, Scs Go e Sporting Parella Bianca. Regular season dal 19 ottobre 2014 al 1 febbraio 2015.

Under 14 femminile girone A Eccellenza

Under14_gironeaeccellenzaLe ragazze allenate da Emanuele Alpignano e Alessia Crivello sono state inserite nel girone A di Eccellenza. Il dirigente della squadra è Cristina Pitasi. Nella prima fase della manifestazione se la dovranno vedere con Testona Gialla, In Volley, Pgs La Folgore, Ba.La.Bor. Nera e Lilliput A. Regular season dal 19 ottobre 2014 al 31 gennaio 2015.

Under 14 femminile girone F

Under14_gironef

Giocano anche nel campionato under 16, girone H, le ragazze allenate da Michele Imbruno, coadiuvato in palestra da Giulio Barberis e dalla dirigente Cristina Pividori. Nella prima fase del torneo se la vedranno con: Lasalliano Sangip, In Volley, San Paolo Asd, Fedelenergy Nuncas Chieri, San Giorgio Volley Chieri e Cus Torino. Prima gara per loro il 21 ottobre, la regular season termina il 1 febbraio 2015.

Under 14 femminile girone G

Under14_gironeg

Gli allenatori sono Francesco Caprella e Paolo Miletto, la dirigente Elisa Donato. Compongono il gruppo ragazze nate nel 2002 che disputano anche il campionato under 13, gironi A e F. Regular season che parte il 18 ottobre 2014 e prosegue fino al 1 febbraio 2015. Le avversarie sono: 2d Aurora, Kolbe Avis A, Union Pinerolo 02, Volley San Paolo, Lasalliano e Sporting Parella Bianca.

Under 13 femminile girone A Eccellenza

Under13_gironeaeccellenza

Inserito nel girone A di Eccellenza il gruppo composto da ragazze del 2002 e 2003 affidato a Paolo Miletto e Francesco Caprelladirigente Sabrina Vittoria Telli – affronterà Union For Volley 2002 Rossa, Allotreb Torino, Balamunt Argento, Testona Azzurra, Lilliput, In Volley e Sporting Parella Bianca. Inizio delle gare della prima fase il 18 ottobre 2014, termine il 1 febbbraio 2015.

Under 13 femminile girone G

Under13_gironeg

Il secondo gruppo under 13 del Lingotto composto sempre da ragazze del 2002 e 2003 è anch’esso allenato da Francesco Caprella e Paolo Miletto, la dirigente Elisa Donato. Se la vedrà nella prima fase del campionato con: SaFa 2000, Cus Torino, Ascot Lasalliano, Pmt Gasp, Sporting Parella Blu, Volley San Paolo e Casati. Inizio delle gare della prima fase il 18 ottobre 2014, termine il 1 febbbraio 2015.

Under 12 femminile

Under12femminile

Ne fanno parte le nate nel 2003 inserite anche nelle squadre che disputano i campionati under 13, nei gironi A e G. Allenate da Paolo Miletto e Francesco Caprellala dirigente è Sabrina Vittoria Telli – si prepareranno al campionato che dovrebbe iniziare tra dicembre e gennaio partecipando a una serie di tornei in giro per il Piemonte e affrontando, in casa al Centro Sportivo Lingotto, la prima edizione della Eight Cup.

Under 11 femminile

under 11 lingotto volley Le hanno soprannominate le “Lingottine” e sono la più giovane squadra (tutte nate tra il 2004 e 2005) schierata dalla società nei campionati di federazione: disputeranno il torneo under 12. Prima affineranno bagher, palleggi e schiacciate affrontando Dravelli, San Giuseppe, Lasalliano, San Paolo, Bussola Beinasco, For Volley e Atletico Taurinense nel torneo Uisp . Le allenano Roberta Caucci e Marica Conte.

Uisp under 20 femminile

under 20 lingotto voleyLo scorso giugno erano a Rimini per partecipare alle finali nazionali Uisp di categoria, quet’anno hanno giurato di volerci ritornare. Sono le ragazze dell’under 20 – disputano anche la Seconda divisione, inserite nel girone A – allenate da Mauro Di Lorenzo e Martina Salemi. Il dirigente è Piero Liberti. La fase di qualificazione parte il 16 novembre e prosegue fino al 24 maggio. Se la vedranno con Porte, San Maurizio, Torre Pellice, Agnelli, Nichelino, Rivoli, Orbassano, Giaveno, Fantasy, Castelnuovo e Settimo.