La Pasqua delle giovanili del Lingotto tra Mondovì e la riviera del Conero
È stata la riviera del Conero quest’anno la destinazione principe per le giovanili del 2D Lingotto che, come è tradizione, hanno approfittato delle festività ( e delle connesse) vacanze pasquali per un’occasione di confronto con tante altre realtà provenienti un po’ da tutta Italia, e non solo.
Tre le compagini della società di via Ventimiglia che hanno partecipato, dal 28 al 31 marzo scorsi, alla 24esima edizione dell’Easter Volley: il gruppo 2005 di Roberta Caucci e Marica Conte e quello 2006 di Marco Pigliafiori e Giorgia Palombi giocando il torneo 13, mentre le 2003 degli Andrea, Suppo e Callegher, l’under 16.
“L’Easter Volley, al quale avevo già partecipato qualche anno fa, si è confermato un ottimo torneo. Una buona occasione di confronto anche per noi che, con un anno di gioco in meno rispetto alle altre squadre, ci portiamo a casa un’esperienza che ci tornerà utile da subito”, spiega coach Marco Pigliafiori.
Concorda Andrea Suppo, la sua under 16 chiude nona stoppata agli ottavi dalla squadra che poi avrebbe vinto: “Un risultato eccellente frutto di belle prove contro formazioni ben preparate. Tre giorni molto intensi che sono serviti a cementare ancora maggiormente un gruppo molto cresciuto da inizio stagione”.
Più che soddisfatte le coach del gruppo 2005 arrivate a un passo dal conquistare il primo posto nel torneo under 13. Per la loro squadra un gran girone di qualificazione, poi ottavi e quarti fino alla semifinale contro la formazione serba. Il primo impegno “internazionale” per Grillo e compagne che lo affrontano con la giusta attenzione. Attente e concentrate le ragazze del duo Caucci – Conte portano a casa senza fatica il primo set, devono faticare nel secondo con le avversarie pronte a dar loro filo da torcere su ogni pallone, ma vogliono arrivare in finale e, con la solita grinta che le contraddistingue, si aggiudicano anche la seconda frazione . Dopo qualche ora, sostenute con un tifo da stadio dalle piccole del 2006, si gioca la finale contro Ortona. Le abruzzesi sono compagine ben attrezzata in attacco e a muro e, malgrado Grillo e socie ci provino in ogni modo, non riescono a fiaccare la forza delle loro avversarie che conquistano il gradino più alto del podio. Alle ragazze del Lingotto va comunque un meritatissimo argento e il premio per la miglior giocatrice della manifestazione assegnato a Giada Tamburrano.
Stesso piazzamento, un prestigioso secondo posto, anche per i 2002 di Emanuele Alpignano e Alessia Crivello di scena nelle palestre di Mondovì per il torneo della Ceramica. Anche per loro il girone di qualificazione si rivela poco più di una formalità e, l’indisponibilità di Roberta Marchelli per un affaticamento che priva la formazione del Lingotto del proprio libero, non crea particolari difficoltà a un gruppo che gioca con grande attenzione e porta a casa tuttie tre i match senza lasciare per strada neppure un set.
Nella seconda giornata, dopo aver vinto il quarto di finale con qualche difficoltà abbiamo contro un coriaceo Rivarolo capace di aggiudicarsi il set d’apertura, in semifinale Creaco e compagne trovavano le cuneesi dell’UBI Banca. “La nostra miglior partita – racconta coach Alpignano – : molto concentrate, le ragazze hanno disputato un match di alto livello contro una squadra di valore e molto dotata fisicamente”.
La finale, come l’anno passato, ci vede di nuovo contro le padrone di casa del Mondovì, già affrontato in più occasioni in questa stagione. Un epilogo che ci vede soccombere di fronte a una formazione che ha disputato un ottimo match . “La nostra finale è durata un set – commenta il coach – , ma torniamo con la consapevolezza di aver giocato un torneo su buoni livelli che speriamo ci aiutino ad affrontare al meglio l’ultima e decisiva parte della stagione.”