Kinder+Sport Winter Cup, U14 Azzurra ai piedi del podio

otto_squadraSi ferma ai piedi del podio l’avventura dell’under 14 Azzurra alla Kinder+Spor Winter Cup, ma l’avventura vissuta a Modena dalle nostre ragazze e da tutto lo staff rimarrà indimenticabile. Quel poco di amarezza per aver perso la terza piazza è infatti ampliamente mitigato dalla consapevolezza di essersela giocata alla pari con le migliori squadre d’Italia e non solo. Organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini la WInter Cup è infatti la più grande manifestazione di pallavolo giovanile che si svolge in Italia, una kermesse che ha visto quest’anno la partecipazione  di 166 formazioni. Una marea di 2500 persone, tra atleti, allenatori e dirigenti, con una provenienza molto eterogenea che parte dalle regioni alpine per estendersi lungo lo stivale sino ad arrivare ad Abruzzo, Puglia e Sardegna. Senza dimenticare le rappresentative straniere: da Germania, Svizzera e San Marino.

Inserite in un girone di ferro con la Foppapedretti e il Cecina, Viana e compagne hanno rischiato subito tantissimo con lo squadrone orobico (poi vincitore della categoria under 14) perdendo il primo set 25 a 13 e andando sotto 8 a 2 nel secondo. “Noi giocavamo malissimo e loro sembravano scese da Marte”, commenta coach Alpignano.  Poi in casa 2D si accende finalmente la scintilla e la sua squadra comincia a giocare alla pari con le forti avversarie. Le ragazze della Foppa, forse stupite della reazione, non riescono a trovare le contromisure e il Lingotto dapprima si porta sull’1 pari (25 a 23 il finale della seconda frazione) e poi conquista anche il set decisivo 15 a 9 infliggendo alle bergamasche l’unica sconfitta di tutto il torneo. Nel successivo incontro con le toscane del Cecina la squadra di Emanuele Alpignano e Alessia Crivello rimane concentrata e vincendo conquista la prima piazza del girone.  Le pisane del Dream Volley Pisa Sangiuliano e il giovane Lilliput 02 sono gli avversari del gironcino della seconda giornata di gare che stabilirà la squadra che sarà tra le prime otto. “Con le pisane abbiamo giocato con grande attenzione vincendo senza grandi grattacapi e con ampio margine – racconta la dirigente Cristina Pitasipoi contro il Lilliput, una volta vinto il primo set che ci promuoveva tra le migliori otto, abbiamo faticato non poco anche per via dell’ottima prestazione delle ragazze di Settimo che rendono la partita, vinta poi al terzo set, agonisticamente tirata fino al termine”.  I quarti di finale ci riservano un’altra compagine toscana, il Volley Livorno, che non aveva ancora perso una gara, ma le nostre ragazze sono cariche a mille e riescono ad  esprimere un gioco molto aggressivo. La partita non ha storia: il Lingotto vince 2 a 0 con parziali a 10 e a 7.

anderliniIn semifinale il calendario ci ripropone stranamente di nuovo la “corazzata” Foppapedretti con ben 4 ragazze ampliamente al di sopra del metro e ottanta di altezza. Questa volta le ragazze di Bergamo non subiscono alcun calo di tensione e, malgrado una buona prova, dobbiamo cedere al loro strapotere fisico.  Nella finalina per il terzo e quarto posto ritroviamo le cambianesi dell’In Volley, squadra che ben conosciamo. La partita è molto tirata e giocata tra alti e bassi da tutte e due le squadre. “Noi  sprechiamo un’occasione d’oro avanti 24 a 22 nel primo set – racconta l’allenatrice in seconda Alessia Crivello -, ma abbiamo poi un’ottima reazione nel secondo e riequilibriamo la partita”. Nella frazione decisiva però Viana e compagne vanno subito sotto 6 a 0 e non riescono più a recuperare, lasciando alle proprie avversarie il gradino più basso del podio”.

“Il bilancio non può che essere positivo –commenta coach Alpignano – : quarto posto e prestazioni  sempre di ottimo livello anche quando siamo usciti sconfitti”. E conclude: “Credo che la Winter Cup sia stata utilissima e ci abbia reso più consapevoli del nostro valore e della possibilità, continuando a lavorare bene, di potercela giocare alla pari con tutti”.

Share This Post On