Grintose e determinate, vincono sia la C che la D
Una vittoria piena e mai in discussione per la serie C e un’altra al tiebreak, ma che avrebbe potuto essere anche più netta per la serie D, se, sul finire del quarto set della gara con l’Acqui, in vantaggio 21 a 17, la squadra allenata da Giulio Barberis e Michele Imbruno non avesse vissuto un incredibile blackout che avrebbe finito per costarle il parziale rinviando tutto al quinto set.
Sempre in vantaggio, Viana e compagne si sarebbero poi aggiudicate la frazione decisiva conquistando 2 punti importanti per la classifica che consentono loro di superare il Testona – prossimo avversario sabato – e avvicinare il Gavi, avversarie nella lotta per la salvezza. “Quella contro le moncalieresi sarà una gara importante – commenta il dirigente Roberto Capecchi – nella quale dovremo dimostrare di essere capaci di far punti anche ‘lontano da casa’. Oggi abbiamo offerto una prestazione altalenante – spiega – ma le ragazze, sempre grintose e determinate, sono state brave a conquistare comunque una bella vittoria”.
Sulla stessa linea il coach della serie C, Ricky Appi soddisfatto della “bella prova corale” delle sue ragazze capaci, contro l’Arquata, di “riscattare alla grande la brutta prestazione dell’andata”. Primo e secondo set peculari per Banzato (buona la sua prova) e compagne con le ragazze del Lingotto subito avanti e brave a mantenere il vantaggio. La squadra di Appi si disimpegnava bene al servizio (soprattutto con Viotto) ed era attenta nel ricostruire e attaccare lavorando sulle difficoltà avversarie. Il terzo parziale andava invece via più in equilibrio anche grazie alla mossa dell’allenatore avversario che spostava Giulia Moro, la più efficace tra le alessandrine, da centrale a opposta. Ma una volta adattatasi alla nuova situazione tattica la squadra di Appi era abile e cinica nei punti finali e conquistava meritatamente il successo. “Peccato per la gara di andata – commenta Appi -, ma allora la situazione era ben diversa: si era fatta male Claudia Tarozzo, poi loro in casa difendono molto di più e noi avevamo avuto percentuali imbarazzanti in attacco. Oggi siamo contenti di essere riusciti a dimostrare il nostro reale valore”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D GIRONE C – 20^ GIORNATA
Sabato 21 marzo 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO
LINGOTTO VOLLEY – ROMBI ESCAVAZIONI L.T.R. 3-2
(16/25;25/20;25/14;21/25;15/12)
Lingotto Volley: Salvatico, Capecchi, Viana E. (K), Pera E., Bevilacqua, Calabrese, Pera L., Cecchetti, Ferrero, Viana A., Schirru, Di Lorenzo (L1), Ferrarese (L2). All. Barberis – Imbruno
Rombi Escavazioni L.T.R.: Cattozzo (K), Tassisto, Zamagni, De Bilio, Barbero, Mirabelli, Moraschi, Baridel, Toreani, Bisio, Leoncino, Baldizzone (L1), Prato (L2). All. Garrone
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE GIRONE B – 20^ GIORNATA
Sabato 21 marzo 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO
LINGOTTO VOLLEY – ARGOS LAB ARQUATA VOLLEY 3 – 0
(25/14;25/14;25/21)
Lingotto Volley: Falaguerra, Levra Levron, Fontana, Vigna, Barbero, Fabbian, Taddei, Banzato, Viotto, Tarozzo A., Bevilacqua, Tarozzo C. (L). All. Appi – Bonino
Argos Lab Arquata Volley: Arquata Volley: Moro, Perassolo, Aiello, Barraco, Destro, Laguzzi, Tardito, Guido, Bastiera, Re, Azzarito, Olzer, Torio (L), All. Tamburini.