Global Citizen a Torino. Il Centro Sportivo cerca famiglie disposte ad accoglierli
Il Centro Sportivo Lingotto si prepara a vivere un’altra estate internazionale.
Dopo i World Masters Games del 2013 e i Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana l’anno scorso, l’impianto di via Ventimiglia 195/a si appresta ad accogliere, dal prossimo mese di giugno, alcuni studenti universitari provenienti da tutto il mondo.
Cittadini globali che saranno a Torino per un periodo di volontariato nell’ambito del progetto Global Citizen/Cultural Summer sviluppato da Aiesec, organizzazione no-profit affiliata all’ONU e riconosciuta dall’UNESCO.
Perché le Cultural Summers ? “Per stimolare lo sviluppo di una mentalità internazionale e imprenditoriale nei più giovani attraverso la crescita di consapevolezza e spirito d’iniziativa – ci rispondono gli organizzatori – . Perché crediamo nel valore della diversità e nella necessità di educare al multiculturalismo, in un’Italia sempre più globale.”
Come ? Spiegano: “Attraverso la partecipazione di giovani volontari internazionali, competenti e motivati. Insegnando l’inglese in maniera interattiva, sviluppando in particolar modo le competenze di ascolto e comprensione della lingua straniera. Sfidando e ampliando la prospettiva dei giovani italiani sul mondo attraverso trainings e workshop su tematiche di rilievo globale.”
“Per poter realizzare l’iniziativa – chiarisce Emanuele Alpignano, del centro Sportivo Lingotto – necessitiamo dell’aiuto di famiglie che possano ospitare questi volontari per 3 o 6 settimane nei mesi di giugno e luglio. Si tratta di studenti che conoscono benissimo l’inglese selezionati tra le molte richieste pervenute all’AIESEC e sono ragazzi che vengono in Italia per fare del volontariato e confrontarsi con la nostra cultura. Alle famiglia non sarà riconosciuto alcun benefit economico ma potranno vivere e far vivere ai propri figli un’esperienza arricchente sotto molti punti di vista. Al vitto – conclude – penseremo noi del centro sportivo.”
Altre informazioni sul sito di Aiesec all’indirizzo internet http://www.aiesec.it/