Giovanili, il punto alla vigilia dei tabelloni finali territoriali
L’avvicinarsi della fase caldissima della stagione – anche se la temperatura all’esterno non lo lascerebbe presagire – è l’occasione per fare il punto con il direttore sportivo del 2D Lingotto Emanuele Alpignano su quanto attende le squadre del sodalizio di via Ventimiglia 195/a in questi circa due mesi (per l’under 14) e poco più (per tutte le altre categorie) che conducono alle finali territoriali.
CALIPSO LINGOTTO – UNDER 13
Le ragazze di Tilde hanno disputato una prima fase molto buona vincendo agevolmente il proprio girone, mettendo in mostra continui miglioramenti. Nel successivo girone Turbo, al cospetto di compagini più accreditate il gioco si è fatto molto più duro, ma i risultati della prima fase, comunque, certificano l’ottimo lavoro svolto in palestra in questa prima parte della stagione. “Il match che attende le Calipso all’esordio nel tabellone preliminare sarà sicuramente difficile – spiega Alpignano – : qualunque possa essere l’esito agonistico, l’importante sarà provarci dando il meglio. Fatto questo, il risultato sarà comunque stato raggiunto”.
PAGLIANO E SCAGLIA ASSICURAZIONI LINGOTTO: UNDER 13 e UNDER 14
Tabellone finale doppio per il gruppo allenato da Roberta Caucci e Marica Conte arrivato un po’ sorprendentemente, ma con pieno merito, alle gare che varranno l’accesso alla final four territoriale e la qualificazione regionale nel campionato under 14 come nell’under 13.
Grazie ad un girone di qualificazione chiuso al primo posto patendo una sola sconfitta le terribili bimbe del 2005 avranno infatti l’opportunità di staccare il pass per la fase regionale anche nel campionato superiore: per riuscirci dovranno superare il primo turno dove ad attenderle dovrebbero essere le pari età del Lilliput 2005. “La possibilità di affrontare le migliori formazioni piemontesi sarebbe un bel premio per queste ragazze che non smettono di stupire”, commenta soddisfatto il direttore sportivo Emanuele Alpignano.
Altro discorso in under 13 dove le ambizioni sono ben diverse e, conseguentemente, anche le pressioni. Come nell’under 14 per accedere alla fase regionale sarà sufficiente vincere il primo turno: un risultato non da sottovalutare perché la concorrenza delle altre formazioni è cresciuta e sono tante le compagini che possono ambire a un risultato di prestigio con la conseguenza che non esistono partite facili e ogni vittoria andrà lottata e sudata fino al termine.
“Sono certo – prosegue Alpignano – che le ragazze allenate da Caucci e Conte sapranno mettere in campo quel furore agonistico che l’anno scorso era la cifra distintiva di questa squadra che le ha portate alla conquista del titolo provinciale under 12 e che quest’anno non sempre abbiamo visto: e allora non resta che dire: forza ragazze!”
G.E.M.A. LINGOTTO: UNDER 16
Terminata al quarto posto del girone di eccellenza provinciale, la squadra dei due Andrea, Suppo e Callegher, è stata inserita in un girone turbo che si preannuncia complicato ma che da comunque accesso al tabellone principale. Continua così la corsa tra le migliori della provincia per questa squadra formata tutta da atlete al primo anno nella categoria.
“Per loro, capaci di alternare nella stagione prestazioni incoraggianti ad altre da dimenticare, nessun assillo da risultato – commenta il direttore sportivo Emanuele Alpignano – . Piuttosto l’occasione di accumulare altra utile esperienza: ci sarà modo, in queste ulteriori partite di ottimo livello, di vedere crescere le ragazze e lavorare per il futuro”.
LA VANCHIGLIA LINGOTTO : UNDER 16
Terminata la fase Gold regionale con una quinta piazza frutto di alcune prestazioni altalenanti, ma contro avversari di grande spessore, le ragazze del 2002 si rituffano nella fase provinciale che porterà alle finali del 18 marzo.
Febbraio e Marzo saranno mesi decisivi per la stagione di Creaco e compagne che dovranno sostenere soprattutto mentalmente sia il campionato di prima divisione che quello di categoria.
“Il tabellone ci vede come seconda testa di serie nella parte bassa – spiega Alpignano, che di questa squadra è anche il coach -: sarà fondamentale passare i primi due turni per qualificarsi alla fase finale regionale, poi, una volta raggiunto l’obiettivo, dovremo vedercela presumibilmente con Almese per l’acceso alla final four territoriale”.
MTV LINGOTTO GIALLA – UNDER 18
L’under 18, nata dalla colaborazione con il Moncalieri Testona Volley, ha ben figurato nella prima parte della stagione chiudendo al secondo posto e il girone di eccellenza e il successivo raggruppamento turbo nel quale era stata inserita alle spalle di corazzate come Fenera Chieri ’76 e Union Volley.
Le partite giocate hanno permesso a Gerbino e compagne di crescere molto sotto il profilo della compattezza di squadra, malgrado la provenienza da contesti diversi l’unica sessione di allenamento settimanale.
“Grande merito a questo gruppo – commenta Alpignano – perchè ha saputo superare le difficoltà migliorandosi individualmente e come squadra. Qualità che sono certo tornerà loro utile nel tabellone finale “.