Giovanili, il punto di Emanuele Alpignano a metà stagione

img_3488Si chiude il 2016 che nello scorso giugno, al termine della scorsa stagione agonistica,  ha visto il 2D Lingotto Volley conquistare il titolo nazionale Uisp nella categoria under 14. Emanuele Alpignano, direttore tecnico delle giovanili, dedica qualche riga di analisi e commento al lavoro e ai risultati delle compagini giovanili (ma anche alla Prima divisione di coach Roberto Trecastagne) schierate dalla società nei vari campionati. Buona lettura …

Parsifal – Under 13

Ottimo percorso, fino ad ora, in U13 dove, lo ricordiamo, partecipiamo con una squadra tutta 2005 ad eccezione di una ragazza.

Questo campionato, che in origine doveva servire solo a fare esperienza, in realtà sta roservando sorprese e soddisfazioni insperate.

Le sfide con le pari età sono appena iniziate e, per ora, non hanno rappresentato grandi osatcoli: la stagione dell’U12 deve ancora entrare nel vivo.

Il lavoro che lo staff composto dalle brave Roberta Caucci e Marica Conte e tutto il gruppo sta facendo in palestra sta pagando, ma quando si compete ad alto livello non bisogna mollare un attimo perché ogni particolare è importante: continuate così.

Diomede – Under 13

Gruppo molto eterogeneo che, nonostante le differenze di percorso , la sapiente mano di Tilde Oliveri, coadiuvata da Silvia Alberto, sta formando e forgiando: chissà che non si tolgano qualche soddisfazione.

Il gioco comincia a diventare più fluido con l’esperienza che stanno acquisendo le ragazze e a livello individuale alcune atlete con grandi potenzialità si stanno facendo notare.

G.E.M.A. Lingotto/Turati 39 Pizzeria – Under 14 e Under 16 Femminile

Squadra caratterizzata da prestazioni alterne come quelle offerte nelle ultime settimane dove sono riuscite a perdere con una delle ultime squadre del girone e immediatamente dopo a vincere contro la capolista.

La discontinuità rappresenta, per ora, il problema maggiore risolto il quale, questa squadra può ambire a entrare tra le migliori della provincia. Quindi avanti con il lavoro in palestra.

Medira Lingotto – Under 16 Femminile 2002/2003

Nonostante un inizio in salita dovuto alla composita provenienza  delle ragazze, le due allenatrici stanno facendo un lavoro egregio che ha portato la squadra a migliorare notevolmente.

Ottimo il percorso in Uisp dove sono al primo posto in U15 e comunque oltre le aspettative quello in U16 FIPAV (ricordiamo che la squadra è formata da ragazze 2002 e 2003).

Aspettiamo che alcune individualità della squadra possano accrescere la loro autostima e diventare dei punti di riferimento per le compagne.

Come Casa Lingotto – Under 16 2002

Nonostante proceda imbattuta in entrambi i campionati disputati, l’U16 2002 può dare sicuramente di più.

Complici alcuni infortuni e i campionati che non hanno permesso di testarsi contro fomazioni troppo agguerrite, le ragazze si sono un po’ sedute e i milgioramenti tardano ad arrivare.

Attendiamo con ansia la seconda afse dei campionati giovanili per ritrovare stimoli e condizione.

La Vanchiglia I.P. – Under 16 2001

Ottimo il cammino in U16 nel girone di eccellenza provinciale, in prima divisione purtroppo le ragazze hanno avuto una battuta d’arresto che per ora le relega in seconda posizione. Peccato perché sino ad allora il cammino ed il progresso tecnico era stato buono e costante.

Siamo sicuri che le ragazze vorranno rifarsi e combattere per gli obiettivi msassimi in entrambi i campionati: la voglia c’è ed il gruppo anche.

Angel Lingotto – 1^ Divisione

La squadra guidata da Roberto Trecastagne dopo una partenza sprint ha avuto un periodo di appanamento che però  sembra superato nelle utlime giornate.

Gruppo molto coeso che fa dello spirito di corpo la propria forza può sicuramente risalire in classifica e toglersi qualche soddisfazione nel prosieguo del campionato

Share This Post On