Giovanili, doppio successo per l’under 14 Girasole

u14girasoleApertura del commento settimanale sulle gare dei campionati giovanili dedicato questa volta alle ragazze dell’under 14 Girasole di Alberto Perlo e Silvia Alberto che, nel posticipo della seconda giornata di martedì 27 ottobre e domenica scorsa 1 novembre, conquistano un doppio successo.  Dopo la maratona dell’esordio persa al tiebreak, Maffiotti e compagne regolano dapprima il Reba e poi il Volley San Paolo regalando sorrisi ai propri supporter e una “moderata soddisfazione” al loro tecnico che non manca di ricordare loro “l’importanza del lavoro in palestra“ in vista del prossimo appuntamento che le vedrà impegnate sabato al Centro Sportivo contro il San Giorgio Chieri.

u13camelia_Buoni riscontri sul profilo del gioco, ma pochi punti vengono dalla gran parte delle altre gare del weekend. Debbono cedere, dopo un buon inizio che le aveva viste conquistare il primo set, le ragazze dell’under 13 Camelia impegnate a Pasta di Rivalta contro le parietà dell’Unionvolley.  Vinta la prima frazione, 25 a 19, la squadra allenata da Ilaria Fontana e Elena Mbachu parte bene anche nel secondo set che sembra poter essere la fotocopia del precedente con le Camelie che controllano le avversarie e prendono un cospicuo vantaggio arrivando a condurre per 13 a 7 e costringendo l’allenatore avversario a spendere i due time-out a disposizione. Ma quando ormai sembra che anche questo set sia incanalato dalla parte del Lingotto, improvvisamente le Camelie entrano in confusione e consentono un insperato recupero alle avversarie che poi allungano e fanno proprio il set (25 a 21). Anche nel terzo set le due squadre si equivalgono a lungo e si arriva fino al 16 pari, quando nuovamente si spegne la luce nella nostra squadra che regala alle avversarie un parziale di 9 a 1 e il set (25 a 17). Lo svantaggio condiziona le nostre ragazze che ritornano in campo con un atteggiamento rinunciatario che consente alle avversarie di fare propri i tre punti in palio (25 a 18).

u13camelia_accollambachu“Siamo di nuovo qui a raccontare di una squadra dai due volti – commenta la dirigente Giusy Accollama cerchiamo di guardare il bicchiere mezzo pieno. il potenziale c’è e l’abbiamo visto nel primo set e mezzo Oggi incassiamo questa sconfitta, ma le somme le tireremo a maggio…”

Quando il gioco si è fatto più duro la squadra si è smarrita – commenta scura in volto coach Ilaria Fontana –  e non è più riuscita a ricompattarsi e a mettere in pratica le indicazioni che, con Elena, le davamo per mettere in difficoltà il gioco delle avversarie. Ma la tenacia non ci manca e da martedì torneremo in palestra per lavorare ancora più sodo e dare continuità alla prestazione della squadra.”

u14tulipano_014Costanza che cercano anche Emauele  Alpignano e Alessia Crivello, al timone dell’under 14 Tulipano. “Due set giocati bene non bastano al cospetto di una squadra che si è dimostrata più forte anche grazie ad alcune individualità di spicco che alla fine hanno preso la squadra in mano e l’hanno guidata verso la vittoria.”, è il commento di un comunque soddisfatto Alpignano. Perché, a dirla tutta, alla vigilia nessuno avrebbe scommesso su un risultato del genere, soprattutto con la settimana difficile come quella passata tra malattie e infortuni vari. “Anche per questo prendiamo questo punto come un passo avanti e un’iniezione di fiducia  per le partite che verranno – spiega Alessia Crivello: sappiamo che possiamo giocare per vincere anche le partite più difficili.”

TDR_9836Una consapevolezza che invece è mancata tra sabato e domenica alle due formazioni under 16 sconfitte malamente dalle proprie avversarie. “ Un Lingotto senza grinta e falloso regala la partita ad un piccolo ma paziente Lasalliano” è lo stringato giudizio del coach dell’under 16 Orchidea, Roberto Bordino, sulla gara delle sue ragazze, ma insoddisfatti, e parecchio, sono anche i tecnici dell’under 16 Primula che al Palablu di Moncalieri si sgonfia come un pallone bucato. “Una partita alla nostra portata che abbiamo perso molto male – racconta deluso coach Marco Brunelli -.  Si può perdere – spiega – ma non si può staccare la spina come dimostra il parziale del secondo set:  dobbiamo essere capaci di reagire quando le partite non si incanalano nel verso desiderato.” Un atteggiamento sempre penalizzante, ma che contro le due prossime avversarie, Alba e Igor, potrebbe rivelarsi  ancor più deleterio.

u13cccaselle_003Continuano nel loro percorso di crescita le piccole del Lingotto 13 Mughetto che, nuovamente in campo tra le mure di casa, offrono una buona prova contro il Lasalliano ordinate in ogni reparto e pronte a controbattere ai forti attacchi delle avversarie. Il set va via tirato, punto a punto, fino ai vantaggi con la squadra allenata da Roberta Caucci e Marica Conte che chiude 27 a 25. Al  rientro in campo per il secondo set le lingottine entra in campo troppo rilassate, forse appagate dal successo nel parziale d’apertura, concedono spazio alle avversarie e lasciano il parziale alle ospiti 25 a 17. Tutt’altra storia la terza frazione di gioco dove Lingotto è intenzionato a fare bene e mostra scambi lunghi e ordinati nei quali spesso riesce a suon di difese a portare le avversarie all’errore. La squadra di Caucci e Conte gioca fino alla fine del set senza lasciare nessun pallone ma a chiudere col minimo scarto questa volta sono le ospiti del  Lasalliano, 25 a 23. Subito in campo per il quarto set, Lingotto vuole provare ad agganciare il tie-break, e gioca con attenzione tenendo le avversarie sempre sotto con il punteggio, fino a quando le proprie avversarie decidono di voler chiudere la gara con il bottino pieno e rientrano in partita per poi vincere, ancora col minimo scarto, 26 a 24.

caucciconteUn po’ di rammarico per le piccole di casa che meritavano sicuramente la possibilità di giocare il tie-break, ma il duo Caucci-Conte commenta così “Siamo assolutamente contente della gara disputata oggi, tutte le atlete hanno fatto vedere un buon gioco, il Lasalliano aveva atlete con il braccio pesante rispetto alle squadre incontrate fin’ora, me le nostre non si sono tirate indietro e sono andate su ogni palla per difendere tutto ciò che arrivava nel nostro campo. Meritavano il tie-break, ma non ci abbattiamo, la squadra lavora sodo durante la settimana e presto porteremo qualche punto a casa”.

 

CAMPIONATO PROVINCIALE U14 FEMMINILE GIRONE E – 2a GIORNATA

Martedì 27 ottobre 2015 – ITC RUSSEL, via Rocco Scotellaro – TORINO

REBA VOLLEY VERDE – LINGOTTO 14 GIRASOLE 0-3

(12/25;17/25;8/25)

REBA VOLLEY VERDE: Vainecca, Reale, Perrero, Blonna, Villate, Poggi, Petrone, Mantia (k), Valentino, Di Leva, Samà, Loffreda. All. Pagani M

LINGOTTO 14 GIRASOLE: Improta, Manzi , Foravalle, Mazza,  Framarin, Bruno, Teppatii, , Accossato, Murariu, Maffiotti (K). All. Perlo – Alberto

 

CAMPIONATO FIPAV UNDER 13 FEMMINILE GIRONE A ECCELLENZA – 3a GIORNATA

Sabato 31 Ottobre 2015 – S.E. PASTA, via Leopardi 11 – PASTA DI RIVALTA

UNIONVOLLEY 03 – LINGOTTO 13 CAMELIA 3-1

(19/25; 25/21; 25/17, 25/18)

UNIONVOLLEY 03: Onofrei, Uccheddu, Sima, Franzin, Catozzi, Barra (K), Nuccio, Peretto, Vinci, Gueli, Sarasso, Faure Rolland. All.: Pignatelli /Favaro

LINGOTTO 13 CAMELIA: Molè (K), Marchelli, Grillo, Menon, Cravero, Omedei, Piovano, Bertucci, Ceccon, Montè Rizzi, Vuono, Tugnolo. All.: Fontana I. / Mbachu E.

 

CAMPIONATO PROVINCIALE U14 FEMMINILE GIRONE A ECCELLENZA – 3a GIORNATA

Domenica 1 novembre 2015 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO

LINGOTTO 14 TULIPANO- BA.LA.BOR ARGENTO: 2 – 3

(14/25;25/19;25/16;17/25;7/15)

LINGOTTO14 TULIPANO: Carraro, Marchelli, Omedei, Guidoni, Giacomarra, Donnangelo, Cerchiaro, Richieri, Bosso, Creaco, Fici. All. Alpignano E. – Crivello A.

BA.LA.BOR ARGENTO: Andreotti, Fiorito, Girardi, Venco, Chiara, Brillada, Schiavino, Casassa, Ressent, Melotto. All. Dessilani N. – Cabodi M.

 

CAMPIONATO PROVINCIALE  UNDER 14 FEMMINILE  GIRONE E – 3° GIORNATA

Domenica 1 novembre 2015 – PADOVANI, via Bardonecchia 34 – TORINO

VOLLEY SAN PAOLO – LINGOTTO 14 GIRASOLE 0 – 3

(20/25;9/25;3/25)

VOLLEY SAN PAOLO:  Illengo, Grego, Trentalange, Quaranta, Trisciuzzi (K),  Caldarelli, Cardone, Pietracatella, Chiaves, Schellino.  All. Braggion

LINGOTTO 14 GIRASOLE: Improta, Manzi, Foravalle, Mazza, Framarin, Bruno, Teppati , Accossato, Murariu, Maffiotti  (k)- All. Perlo/Alberto

 

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16 GIRONE B -3^GIORNATA

Domenica 1 Novembre 2015 PALABLU, Piazzale Brennero – MONCALIERI

IMASCALZONI MTV VERDE – LINGOTTO 16 PRIMULA 3-0

(25/21; 25/9; 25/19)

I MASCALZONI MTV VERDE : Rolle, Musarena, Allasia(K), Vinassa, Riccardi, Pocchettino, Odeninno, Ganna, Petrani, Destefanis, Bornengo (L1), Bruno (L2) All.  Balbo/Barbioni

LINGOTTO 16 PRIMULA: Botta (L), Taddei, Lanzavecchia, Gerbino, Fiorio, Viana (K), Guidoni, Druda, Borsero, D’Ambrosio, All. Brunelli/LIsa

 

CAMPIONATO PROVINCIALE U16 FEMMINILE  GIRONE H – 3° GIORNATA

Domenica 1 novembre 2015 – COLLETTA, via Ragazzoni 5 – TORINO

LASALLIANO 2000- LINGOTTO 16 ORCHIDEA 3-1

(27/29;25/21;25/17;25/23)

LASALLIANO 2000: Gattiglia, Cavallaro, Giannotta, De Rosa, Da Silva Sousa, Tedone,  Massari, Bocchio (K) , De Filippi (L). All. Runich

LINGOTTO 16 ORCHIDEA: Trosa, Albonico, Marchelli, Panero, Pera, Verolino, Da Ros (K), Mangherini, Rebuffo, Manar, Sharif, Cravotto (L). All. Bordino/Pinto

 

CAMPIONATO PROVINCIALE U13 FEMMINILE GIRONE L – 3a GIORNATA

Domenica 1 novembre 2015 –  CENTRO SPORTIVO LINGOTTO,

LINGOTTO 13 MUGHETTO – LASALLIANO TORINO  1-3

(27/25; 17/25; 23/25/ 24;26 )

LINGOTTO 13 MUGHETTO: Grillo (K), Ostorero, Martinetto, Yousri, Garabello, Improta, Bongiorno, Varriale, Piserchia, Tamburrano, Barbieri, Elia. All. Caucci-Conte.

LASALLIANO TORINO: Boggio Sella, Pilon (K), Ruggiero, Laurieri, Calcagno, La Quintana, Ghedini, Timossi, Rizzioli, Marchi, Bocchio. All. Calagna.

Share This Post On