Giovanili, per il Come Casa under 16 una utile 3 giorni al Moma Winter Cup
Buon test per le ragazze dell’U16 impegnate nella Moma Winter Cup, torneo che durante le festività natalizie vede convergere a Modena il meglio delle squadre giovanili italiane, femminili e maschili.
La tre giorni emiliana del Come Casa Lingotto di Emanuele Alpignano si apre con un doppio successo sulle paricategoria di Giò Volley Reggio Emilia e CUS Siena. Senza storia la partita con le toscane, più combattuta invece la prima con un Giò Volley dalle buone qualità fisiche.
Approdate ai sedicesimi, l’inizio della seconda giornata di gare propone a Creaco e compagne il derby piemontese con le alessandrine della Fortitudo Occimiano. Partenza shock delle ragazze di coach Alpignano che vanno sotto 1 a 0 sbagliando tantissimo. Nel secondo e nel terzo set, però, esce il maggior tasso tecnico del Lingotto che approda così agli ottavi.
Ad attenderle le ragazze del Come Casa trovano il Team Volley, espressione delle migliori realtà bolognesi che hanno realizzato un progetto comune mettendo in campo una squadra molto forte sia fisicamente che tecnicamente.
Dopo un primo set giocato alla pari dal quale le ragazze del Lingotto escono battute 25 a 22 la seconda frazione è quasi un monologo delle ragazze del Team Volley che fanno valere tutte quelle qualità che avrebbero permesso loro di raggiungere la finalissima.
La sconfitta infligge un duro colpo a Creaco e compagne frenate nella loro ambizione di un piazzamento migliore e nelle ultime due partite della giornata, complici un po’ di stanchezza e tanta delusione, le ragazze della Come Casa raccolgono una sconfitta e una vittoria.
La finale per il 13esimo posto, in programma il giorno successivo, oppone la squadra del Lingotto al Futura Volley di Busto Arsizio, gruppo composto da ragazze di un anno più piccole, ma ugualmente temibili. La partita è bella e combattuta e il Come Casa deve dar fondo alle sue migliori qualità per vincere il match dopo tre set chiusi solo con scarti minimi (26/24;27/29;15/13)
“Torniamo al solito dopo aver accumulato una bella esperienza che ci ha permesso di confrontarci con le migliori realtà giovanili del panorama pallavolistico italiano – commenta coach Emanuele Alpignano – : un modo ottimo per capitalizzare la pausa del campionato nelle festività natalizie e di fine anno”.