Due lunghi giorni di partite e “Chi ben inizia …” è del Lilliput
Una lunga, lunghissima due giorni di gare con una bella finale che ha premiato le settimesi della Lilliput vittoriose sulle bergamasche del Ponti sull’Isola, sprazzi di buon gioco, gare combattute e tanto pubblico. “Chi ben inizia … “ va in archivio confermando le biancocelesti tra le squadre più attrezzate (forse la più attrezzata) del prossimo campionato under 14: la squadra allenata da Diego Sistro aveva già vinto sette giorni prima il Teen Volley ad Occimiano battendo in finale l’Acqui.
“E’ stata davvero una maratona – commenta il diesse Francesco Cicchiello – : il protrarsi di molte gare ci ha fatto rallentare la tabella di marcia e purtroppo il ritardo, con la disputa dell’ultimo match del gironcino dal nono al tredicesimo posto alla Peyron non ha permesso a tutti di godere del bello spettacolo offerto dalle due squadre finaliste. E’ però l’unico rammarico. Sono state due belle giornate: intense, stancanti come è logico che sia quando si cerca di fare tutto al meglio, che ci hanno divertito, appassionato, fatto conoscere nuovi amici come il team del Ponti sull’Isola.”
L’anno scorso a trionfare erano le padrone di casa del 2D Lingotto A, quest’anno terminate al quinto posto dopo un sabato nel quale hanno giocato così così rimediato da una domenica in cui si sono visti evidenti passi in avanti. “Logico che sia così – commenta coach Emanuele Alpignano – . Siamo un gruppo nuovo e il torneo è stata l’occasione per fare un buon rodaggio. Sono cambiati gli allenatori, sono arrivate nuove ragazze, altre se ne sono andate. Abbiamo finito in crescendo e siamo stati l’unica compagine a riuscire a strappare un set al Lilliput, credo sia un buon punto di partenza.”
Nella classifica finale alle spalle di Lilliput e Ponti sull’Isola troviamo Play Volley Asti, terzo a bissare il piazzamento dello scorso anno; Cus Collegno, quarto, 2D Lingotto A, quinto, Virtus Biella, sesto, Bra, settimo, il giovane (tutte 2003 e qualche 2004) Almese, ottavo. Nono il Chisola, decimo il Lasalliano, undicesimo il Moncalieri Testona, dodicesimo il Balabor e tredicesimo il 2D Lingotto B.
“A tutte le squadre va il nostro ringraziamento e un arrivederci al prossimo torneo”, saluta il diesse Cicchiello. Da parte sua e di tutto il 2D Lingotto: “Un grazie speciale poi per tutto lo staff di collaboratori coordinati sui due campi di gara da Aldo Fici e Elisa Donato che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione seguita in tempo reale sui social network con risultati, classifiche e fotografie.” Proprio sulla pagina FB del 2D Lingotto sono state pubblicate (e altre lo saranno nei prossimi giorni) molte foto della manifestazione . “Vi invitiamo ad andare a vederle e a cliccare “mi piace” sulla pagina: sarete così informati anche su tutti i nostri tornei”, conclude Cicchiello.