Coppa Piemonte “trofeo Valter Turco”: la gara maratona è del Canavese

Ultimo appuntamento tra le mura amiche prima del debutto in campionato per la Labormet che ora, per le ultime 3 gare di Coppa Piemonte”, infilerà una serie di trasferte nei palazzetti di Pinerolo, Rivarolo e Ivrea. Per l’arrivederci al pubblico di casa il calendario   aveva scelto una squadra, il Canavese, che da quando è in B2 ha sempre fatto bene, sfiorando nella scorsa stagione addirittura la promozione alla serie superiore.

PRIMO SET

Inizio contratto per la padrone di casa come in soggezione delle propria avversarie che, invece, scendono in campo con un piglio più deciso e, malgrado qualche errore (normale in fase di preparazione della stagione ), riescono subito ad allungare sul 15 a 10.

Il Lingotto prova a riportarsi sotto e , piano piano, rosicchia al divario riuscendo addirittura a portarsi avanti, 19 a 17. A quel punto un incomprensibile blackout cala tra le torinesi che, grazie a un parziale di 1 a 8, consegnano il primo parziale alle ospiti del Canavese, 25 a 18.

SECONDO SET

Il copione del secondo parziale non offre colpi di scena e, a metà frazione, la squadra di Pigliafiori è dietro 14 a 10. La Labormet torna sotto e impatta sul 16 pari, poi il match procede punto a punto. Quando le ospiti scappano sul 24 a 22 il set sembra perso. Invece con la forza dell’orgoglio le ragazze del Lingotto annulla una lunga serie di setball alle proprie avversarie e, portatosi avanti 28 a 27, chiude a proprio favore la frazione pareggiando il computo dei set.

TERZO SET

L’epilogo del secondo parziale sembra dare fiducia alle padrone di casa che iniziano bene e riescono ad accumulare un discreto vantaggio. Ma quando il set sembra ben indirizzato ecco un nuovo blackout.  L’intensità cala e con essa scende l’efficacia dei colpi col risultato che le ragazze del Canavese, brave a non mollare mai, arrivano a ridosso della squadra di coach Pigliafiori, 19 a 17.

Il Lingotto torna ad allungare, 22 a 18, ma l’accelerazione non è decisiva e le ospiti tornano sotto pareggiando ai 24.  La frazione questa volta la chiudono loro, 27 a 25 il finale.

QUARTO SET

Le due squadre proseguono appaiate senza che nessuna riesca a piazzare un break decisivo fin sul 17 pari quando le padrone di casa fuggono via, 23 a 17, senza che le avversarie possano far nulla e il set termina 25 a 19.

QUINTO SET

Punto a punto fino al cambio campo che trova le ospiti un punto avanti, 8 a 7. Vantaggio che sale nella seconda parte della frazione decisiva fino al 15 a 9 finale, con le ragazze del Lingotto con la testa già nello spogliatoio.

LA PAROLA AL COACH

Un coach Pigliafiori scuro in volto e parecchio deluso si limita a citare il poeta statunitense  George Edward Woodberry: “La sconfitta non è il peggior fallimento. Non aver tentato è il peggior fallimento”.

Share This Post On