Coppa Piemonte “trofeo Valter Turco”, col Canavese ancora una maratona

La Coppa Piemonte “trofeo Valter Turco” si chiude per la Labormet a Ivrea dove la squadra di Pigliafiori deve salire senza il prezioso apporto di Rossella Pilotti, assente per motivi di lavoro. All’andata finì al quinto set: una partita fatta di alti e bassi per entrambe le formazioni conquistata, alla fine, dalle ospiti del Canavese.

PRIMO SET

Parte male il Lingotto: subito sotto 4 a 0  a Coatti e compagne non riesce di esprimere il proprio gioco limitate anche da un servizio efficace delle padrone di casa. Si arriva al 10 a 3  prima di vedere una reazione della Labormet che riesce a riportarsi sotto (12 a  13), ma un nuovo blackout  torna a far scappare via le padrone di casa che arrivano sul 18 a 12 e chiudono. senza troppa fatica, 25 a 18.

SECONDO SET

L’inizio ad handicap sembra una costante per la Labormet: Canavese va di nuovo sul 4 a 0 e di nuovo la squadra di Pigliafiori rimonta impattando sul 9 pari. Come nel set precedente però le eporediesi tornano a fuggire via fin sul 15 a 11. Ci riprova il Lingotto che ancora una volta si avvicina – 16 a 14 il punteggio per l’Abi Logistics -, ma la luce si spegne nuovamente sul campo delle ospiti col risultato che il Canavese si aggiudica anche questa seconda frazione con un margine ancora maggiore, 25 a 16.

TERZO SET

Finalmente la Labormet comincia bene e per la prima volta nel match sta avanti, 7 a 4. Il vantaggio stimola le ospiti che giocano bene e conquistano un ampio margine nel punteggio, 16 a 6, e chiudono largamente 25 a 12.

QUARTO SET 

Frazione più equilibrata anche se il Lingotto ha da subito un piccolo vantaggio, 7 a 6, che aumenta progressivamente – 13 a 8, poi 20 a 14 – fino al 25 a 19. La  squadra di Pigliafiori sembra aver ritrovato un ritmo di gioco e  per decidere la partita, come all’andata, ci sarà bisogno di un quinto set.

QUINTO SET

Il Canavese parte meglio e va sul 3 a 0. Poi grazie a un parziale di 6 a 1 le ospiti passano avanti. Al cambio di campo il Lingotto è ancora avanti al cambio campo, 8 a 7, e conquista anche il nono punto prima che le padrone di casa, con un break di 8 a 2 chiudano la partita.

LA PAROLA AL COACH 

“Siamo ancora troppo altalenanti persino all’interno di una stessa gara – commenta Pigliafori –  C’è da lavorare  per cercare di limare quegli errori che ci fanno ancora regalare troppi punti agli avversari. Vincere questa sera cambiava poco o nulla, sarà importante farlo da sabato prossimo quando debutteremo davanti al nostro pubblico. Credo faremo bene, sono fiducioso su quello che può fare questo gruppo e sono entusiasta di iniziare”.

Share This Post On