Coppa Piemonte, per la Labormet 2 Lingotto altri 6 punti dalla trasferta pinerolese.
La Labormet 2 Lingotto torna dalla trasferta pinerolese con il pieno di punti , alcune cose positive e un paio di punti su cui riflettere e lavorare.
Desiderose di ben figurare contro una squadra di categoria superiore, le ragazze dell’El Gall e della Pallavolo Val Chisone fin dai primi scambi si sono dimostrate agguerrite e combattive riuscendo a mettere in difficoltà Fontana e compagne che nel corso dei due match sono incorse in pericolosi blackout – come era successo a Savigliano sabato scorso all’esordio – , situazioni di impasse che hanno favorito il ritorno delle avversarie.
“Il cambio palla ha funzionato bene – racconta l’allenatore in seconda Mattia Bono – e Zeudia è stata brava a gestire tutte le attaccanti. La squadra ha ben lavorato in difesa e al servizio, che ha regalato molti ace – prosegue – facendo la voce grossa soprattutto al centro. Intanto cresce l’amalgama con le nuove arrivate che hanno portato la giusta dose di esperienza e qualità tecniche. Positivo l’ingresso in campo delle due 2001 Alessandra Viana e Beatrice Gerbino che hanno dimostrato di essere più di una semplice alternativa”.
Nella prima delle due partite la squadra di coach Pigliafiori affronta le albesi dell’El Gall schierando in campo Zeudia Manna in cabina di regia, Fontana e Banzato a schiacciare e ricevere, Pilotti e Gaito al centro. A completare la diagonale palleggiatore opposto Camilla Taddei. Magaraggia è il libero.
La Labormet parte subito forte, imprimendo un ritmo sostenuto al match che la porta ad avere dapprima un vantaggio di 5 lunghezze (6 a 1) che a meta set cresce fino a 7 punti (14 a 7). Nel prosieguo della set , complice un ritmo inferiore ed i numerosi cambi da entrambe parti, le albesi prendono fiducia, ma recuperano solo in parte lo svantaggio accumulato nella prima parte della frazione. Un nuovo allungo del Lingotto e il parziale si chiude 25 a 14.
Il secondo set si dipana sulla falsariga del primo: Fontana e compagne subito avanti, allungo fino a metà set (17 a 8) e, nella seconda parte della frazione, rientro delle albesi che non riescono però ad impensierire eccessivamente la squadra di Pigliafiori. Ritrovata la quadra ed il ritmo le torinesi chiudono il secondo parziale – 25 a 19 il finale – con un attacco di Camilla Taddei. Da segnalare, nelle prime due frazioni, il buon ingresso di Alessandra Viana nel ruolo di libero, che dimostra personalità e una buona gestione del bagher, sia in fase di difesa e appoggio che di ricezione.
Come già a Savigliano, il terzo set è il più complicato per il Lingotto. L’El Gall parte forte, trascinato dal suo opposto, e costringe le torinesi ad inseguire. Avversarie che conseguono il massimo vantaggio a metà set sul 14 a 7: da lì in poi, complice anche la strigliata pochi punti dopo di coach Pigliafiori durante un time out, le ragazze ritrovano gradualmente il proprio gioco, andando ad impattare le albesi sul 18 pari. Il set procede punto a punto, con Fontana e compagne che staccano definitivamente le albesi sul 22 pari, andando a vincere 25 a 22.
Il secondo match vede opposte Labormet 2 Lingotto Volley e la Arredamenti Wilmar Pallavolo Val Chisone, formazione “padrona di casa” che vede tra le proprie fila numerose giocatrici che hanno militato in serie C negli anni passati. La formazione messa in campo da coach Pigliafiori è praticamente la medesima della prima partita, con l’unica eccezione nel ruolo di opposto: Ilaria Volpi al posto di Taddei. Volpi, grossetana classe ’96, è una dei volti nuovi di questa stagione.
Il copione quello è invece proprio lo stesso della prima gara: Lingotto che fa la partita e mette sotto le avversarie, che subiscono il ritmo e le giocate delle torinesi al centro. I due sestetti regalano anche qualche bello scambio lungo, che ravviva un set caratterizzato dall’incisività delle torinesi in battuta (ace di Gaito, Volpi e Pilotti) e dall’allungo che vale l’1 a 0 della Labormet a metà parziale: dal 9 a 5 al 19 a 9. Chiude Banzato: 25 a 11.
Secondo parziale che segue l’andamento del primo: da segnalare anche qui la buona prova delle torinesi al servizio ed in attacco. Numerosi i cambi: entrano Elisa Pera (palleggio), Beatrice Gerbino (doppio cambio), Alessandra Viana, e Giulia Falaguerra. Set chiuso sul 25 a 15 da Gaito e Gerbino.
Terza frazione – anche in questo caso la più combattuta della partita – con le due formazioni che procedono a braccetto per gran parte della fase centrale del set dal 5 a 5 fino al 14 pari. Lingotto si stacca dalle pinerolesi con Capitan Fontana che suona la carica portando il parziale sul 20 a 15. Qualche errore in attacco e in battuta, riporta sotto le avversarie fino al 24 a 22 prima che un muro consegni l’enplein di punti e il primato in classifica alla Labormet 2.
Domenica prossima dalle 15 al Centro Sportivo Lingotto l’ ultimo concentramento della fase di qualificazione che definirà la classifica e le 12 squadre che accederanno ai quarti di finale della Coppa. Avversarie due compagini di serie C: il Cogne e il Rivarolo. Ragazze e staff si attendono un rumoroso sostegno da parte di tanti supporter. La curva è allertata …