Coppa Piemonte: la Labormet vola ai quarti, battuti Cogne e Rivarolo
Qualificazione alla fase successiva e prossimo concentramento da giocare in casa: i 5 punti ottenuti nell’ultimo turno di Coppa Piemonte giocato domenica in casa promuovono la Labormet 2D Lingotto come seconda tra le 12 che accedono ai quarti di finale della manifestazione e le regalano l’opportunità di cercare l’accesso alle semifinali tra le mura amiche del Centro Sportivo via Ventimiglia 195/a .
Fontana e compagne, a punteggio pieno dopo i primi due turni nei quali hanno affrontato Lpm Banca Alpi Marittime Carrù, Vbc Savigliano, Pgs El Gall e Arredamenti Wilmar Pallavolo Val Chisone, se la dovevano vedere con le aostane del Ccs Acciai Speciali Cogne e con le rivarolesi della Finimpianti, queste ultime inserite anche nello stesso girone del campionato che partirà sabato prossimo.
Coach Pigliafiori presenta per la prima gara in programma il sestetto tipo di questa prima parte di stagione con Zeudia Manna al palleggio, Pilotti e Gaito Centrali, Fontana e Banzato schiacciatrici, Taddei opposto e Magaraggia libero. Cogne dal lato opposto ha cambiato molti elementi rispetto alla squadra che ha dato parecchio filo da torcere alle avversarie nello scorso campionato, a cominciare dalla guida tecnica.
La prima parte della gara si sviluppa in sostanziale equilibrio, con errori da entrambe le parti e nessuna delle due formazioni che riesce a padroneggiare. Equilibrio costante fino al 14 pari: da lì in poi Fontana e compagne fanno progressivamente valere il proprio tasso tecnico, tenuto nascosto fino ad allora, ed allungano nel punteggio. Tre attacchi consecutivi di Pilotti, un buon lavoro delle ali ed una ritrovata incisività al servizio si concretizzano nell’allungo decisivo: con un parziale di 11 a 3 Fontana e compagne chiudono il set.
Il secondo set vede le ragazze di casa partire subito forte, per indirizzare il parziale dalla loro parte, con Cogne a rincorrere. Si procede a piccoli break con la Labormet che eccede in giocate leziose regalando, qua e là, qualche punto alle avversarie. L’equilibrio dura fino a quota 10: da lì in poi Fontana e compagne staccano le avversarie imponendo il loro gioco e sfruttando l’ampiezza della rete.
Nel corso del set Volpi rileva Taddei e Poggetti, (esordio per lei in gara ufficiale con la maglia giallo-blù), prende il posto di Manna. Le ragazze di casa riescono a difendere il divario di punti conquistato a metà frazione andando a chiudere 25 a 16. Più combattuto il terzo, chiuso 25 a 22 con un po’ di sofferenza nel finale. Altro 3 a 0 in archivio.
Dopo il match tra aostane e rivarolesi, vinto da queste ultime, tocca alla Labormet scendere sottorete contro la Finimpianti: sfida attesa perché giocata contro una diretta concorrente per il campionato. La compagine allenata da mister Cignetti è squadra ostica e quadrata che fa del gioco in banda e della velocità di palla una delle sue caratteristiche principali.
Coach Pigliafiori conferma in toto il sestetto del primo match che, dopo una falsa partenza, inizia a giocare, recuperando ben presto la fluidità messa in campo a inizio giornata. Il copione è sempre il medesimo: equilibrio a metà set e allungo nella parte finale ad opera di Banzato, Taddei e Pilotti con frazione chiusa 25 a 22. Il secondo parziale, chiusosi sul punteggio di 25 a 16, rimarca gli elementi messi in campo dalla Labormet nel primo set: fluidità nel cambio palla, tocchi positivi a muro, buone coperture e ritmo in battuta – partecipa alla conquista del bottino di giornata in fatto di ace anche Gerbino – permettono alle padrone di casa di portarsi sul 2-0.
Più ricca di elementi di riflessione la frazione conclusiva: Fontana e compagne partono forte, ma vengono raggiunte e superate al cambio di campo. Con il passare dei punti perdono però lucidità nel gioco e commettono qualche errore di troppo che permette l’allungo delle avversarie. I cambi inseriti da coach Pigliafiori – Gerbino, Poggetti, Falaguerra, Volpi e Viana– non portano gli effetti sperati: Rivarolo aumenta il divario e chiude 25 a 20, dopo un tentativo di recupero nel finale della Labomet.
È un soddisfatto coach Pigliafiori a chiudere la lunga giornata: “Desideravamo qualificarci entrando possibilmente tra le prime quattro per poter giocare il prossimo turno – racconta – e ci siamo riusciti. Complimenti alle ragazze, se li meritano. Lavorano tanto in palestra e si stanno dimostrando un bel gruppo, unito. Non resta che continuare sulla strada iniziata lo scorso 29 agosto: i primi risultati iniziano a vedersi e ci confortano del fatto di stare facendo bene.”