Coppa Piemonte: la serie C accede alla seconda fase
Si è chiusa domenica con gli ultimi incontri la prima fase della Coppa Piemonte.
La manifestazione che accompagna i team all’esordio nei campionati ha visto la nostra serie C qualificarsi per il proseguo del torneo grazie ai 15 punti conquistati, frutto di 5 vittorie su 6 incontri.
“Andare avanti in Coppa Piemonte non è mai scontato – commenta il direttore sportivo Francesco Cicchiello – . Le nostre ragazze sono state brave ad accedere ancora una volta alla seconda fase. Ora attendiamo i risultati definitivi per conoscere le nostre avversarie, ma consideriamo questo risultato il primo riscontro del buon lavoro che lo staff tecnico con in testa Riccardo Appi sta facendo in palestra, allenamento dopo allenamento. Tra le note positive della giornata, oltre alla qualificazione, anche un buon pubblico con tante delle nostre ragazzine a tifare sugli spalti e, addirittura, due di loro aggregate alla serie C e scese in campo nel corso della gara !!!”.
Nel primo match il Lingotto, dopo aver vinto il primo set, deve cedere alle ospiti della Mokaor capaci, grazie a un ottimo servizio, di mettere in difficoltà le padrone di casa che, anche in difesa, non hanno offerto la loro miglior prova. Vantaggi che non possono essere concessi mai, a maggior ragione ad avversarie di grande valore come le bicciolane. “Una lezione capita e assimilata nel secondo match quando, pur avendo di fronte un avversario di caratura diversa rispetto all’S2M, abbiamo giocato da squadra”, commenta coach Appi
Più sfortunato il cammino dell’altra nostra squadra il cui percorso di avvicinamento all’esordio nel campionato di serie D è stato molto più accidentato. “Desideravamo utilizzare la Coppa soprattutto per amalgamare la squadra e consolidare certi automatismi, ma gli infortuni ci hanno costretti a un continuo cambio di ruoli per adattarci alle situazioni del momento – commenta coach Barberis -. Condizioni con le quali dovremo convivere almeno ancora per un po’, per cui sta a noi essere più forti delle difficoltà. Le ragazze ce la stanno mettendo tutta e sono certo che riusciremo a superare nel modo migliore questo periodo”. Domenica con sole nove ragazze (e una squadra “arricchita” dal prestito di un paio di under 18) Barberis è sceso in campo ad Almese contro il forte Isil – approdato poi alla seconda fase – e lo Chatillon. “Contro le padrone di casa, pur perdendo tutti i set, abbiamo giocato una buona gara mettendo sul campo carattere e il giusto atteggiamento – racconta il Barberis -, meno bravi siamo stati contro la compagine aostana quando pur aggiudicandoci la seconda frazione di gioco non abbiamo espresso lo stesso livello di gioco del primo match”.