Coppa Piemonte, inizio in trasferta per le squadre del 2D Lingotto
Parte oggi la 33esima edizione della Coppa Piemonte, manifestazione che, vinta, aggiunge sicuro valore all’albo d’oro della società che la fa propria. Ma prima che un sodalizio possa esporre nella propria bacheca il prestigioso trofeo intitolato alla figura di Fratel Giovanni Dellarole, la Coppa è soprattutto un po’ per tutti una tappa di avvicinamento al campionato, il vero obiettivo della gran parte delle formazioni che vi partecipano.
“Non si può affrontare nessuna manifestazione senza l’aspirazione a vincere”, commenta coach Appi atteso con la sua squadra ad Alba da due compagini che disputeranno la serie D. La prima giornata vedrà infatti la sua serie C allenata insieme ad Andrea Bonino opposta alle padrone di casa dell’El Gall, protagoniste di un buon campionato la scorsa stagione, e alle, immaginiamo, giovanissime ma assai promettenti ragazze dell’Alba Volley Junior. Appi, che la Coppa l’ha vinta da giocatore e come allenatore è arrivato fino in semifinale sottolinea il fatto che si tratti di “un traguardo ambito e molto gratificante. Ma pur essendo il primo momento ufficiale della stagione c’è ancora la possibilità, e a volte anche la necessità, di operare esperimenti e verificare soluzioni tattiche in vista dell imminente inizio del campionato.”
In trasferta anche l’altra formazione di via Ventimiglia che viaggia in direzione Oleggio per affrontare le paricategoria e prossime avversarie nel campionato di serie D dell’Arquata Volley e le novaresi padrone di casa pronosticate come sicure primattrici della futura serie C. “Per la nostre giovanissime ragazze del duo Bunelli – Lisa si tratta di un vero e proprio debutto in una competizione regionale così importante – commenta il diesse Francesco Cicchiello -. C’è tanta curiosità per questa prima uscita ufficiale dove vogliamo ben figurare e testare la squadra in situazioni ancor più difficili per la presenza di formazioni di serie C – racconta ancora Cicchiello, che sottolinea il contributo di gioco ed esperienza che potrà venire dall’apporto di Cristina Giraudo, Camilla Salvatico e Marta Schirru. “La loro presenza sarà importante per la crescita delle nostre campionesse provinciali under 14 uscenti”, conclude il diesse.