Col “Natale al Centro” tanta voglia di ridere e divertirsi
È stata una bella serata: i sorrisi e gli sguardi rapiti fissati negli scatti pubblicati in tempo quasi reale sulla pagina FB raccontano meglio di tante parole il clima sereno e piacevole che ha accompagnato la festa di Natale delle squadre del 2D Lingotto al Centro Sportivo Lingotto.
Un po’ di storia dell’impianto e della situazione che sta attraversando, l’identità del Lingotto Volley, sodalizio con alle spalle più di 40 anni di storia, ma sempre pronto a porsi nuovi traguardi, gli obiettivi, il grazie alle atlete, alle loro famiglie, agli allenatori, ai dirigenti, agli sponsor e a tutti coloro che si impegnano per consentire un’attività sempre migliore, più qualificata e partecipata si sono susseguiti nell’intervento d’apertura del presidente Mario Scatà.
Poi è stata la volta delle squadre e delle ragazze, le vere protagoniste con i loro allenatori e i dirigenti del grande movimento che ha la sua casa al numero 195/a di via Ventimiglia. Foto di rito, balli e piccole prove di recitazione sotto la regia attenta del direttore sportivo Francesco Cicchiello e del padrone di casa Emanuele Alpignano sono riuscite nell’intento di regalarci qualche “grassa” risata prima che il torneone a squadre miste – atlete e genitori – occupasse di diritto il palazzetto.
Nell’attesa della finalissima, vinta quest’anno dalla squadra degli allenatori abili a prendersi la rivincita dello scorso anno, c’è stato il tempo per mangiare, bere, ridere, scherzare, stare in compagnia, conoscere Enrico (il figlio di Sara e Emanuele Alpignano, ammirato da tutti) che per il suo debutto in società non poteva scegliere battesimo migliore.
E poi, ancora, con una piccola offerta è stato possibile acquistare i panettoni solidali di Casa UGI e sostenere l’Unione Genitori Italiani nella lotta al tumore dei bambini, mentre agli allenatori e ai dirigenti di ogni squadra la società ha donato le nuove polo della stagione 2015/2016 realizzate sui disegni del Laboratorio Zanzara: un’iniziativa che noi del 2D Lingotto Volley, ci pregiamo (nel nostro piccolo) di sostenere.
Nato nel 1998 come progetto d’integrazione per persone con disagio mentale, nel laboratorio la creatività diventa la base dell’azione lavorativa e l’agire attraverso il lavoro si trasforma in elemento essenziale per un ritrovato diritto di cittadinanza. Un’occasione per dimostrare come una realtà sociale possa essere parte attiva della vita culturale , dove la diversità è patrimonio comune e restituisce ricchezza in termini d’integrazione sociale e culturale, per un rinnovato senso di cittadinanza.
Si è concluso con lo scambio degli auguri un lungo weekend, iniziato con le partite dei campionati giovanili, proseguita con le gare dei tornei regionali e, domenica mattina, con un grande torneo di minivolley che ha visto al Centro Sportivo i bambini e le bambine delle scuole della circoscrizione 9 dove il 2D Lingotto Volley svolge la propria attività di promozione e avviamento alla pallavolo.