Campionati regionali: Ottica Barra e Pagliano&Passerin, ancora un turno senza punti

Trasferta amara per le ragazze dell’Ottica Barra, in casa del Pino.

Le padrone di casa scendono in campo contratte e l’inizio del match è favorevole alla squadra allenata da Roberta Caucci e Marica Conte. Le nostre ragazze partono bene con la ricezione che offre ottimi palloni al palleggiatore che riesce a far giocare tutti gli attaccanti.

Ad un certo punto il tabellone dice 18 a 11 per Grillo e compagne, ma anziché prendere coraggio per continuare a macinare punti, le ragazze del TO Play si fanno intimorire dall’esperienza messa in campo da Pino e dopo una serie di set ball, cedono ai vantaggi.

Il secondo set parte con Pino decisamente più ‘in palla’ e noi alla ricerca di un po’ di ordine. Iniziamo male in tutti i fondamentali poi, quando le padrone di casa ‘mollano la presa’ per qualche rotazione, riusciamo a raggiungerle sul 13 pari. Ma niente da fare neanche questa volta, la concentrazione e il lavoro di squadra durano poco e anche il secondo set è nelle mani delle padrone di casa: 25 a 17 recita il tabellone.

Sotto di 2 set, le ragazze non vogliono arrendersi e tornano in campo concentrate. Determinate dal primo dall’ultimo punto, lavorando bene su ogni fondamentale riescono a conquistare il parziale. Poi però nel quarto set, invece che aggredire le avversarie consce del proprio potenziale, subiscono le avversarie fin dai primi punti abbandonando l’obiettivo di portare la gara al tiebreak.

Con la sola Guidoni a dare il proprio contributo di esperienza, stante le assenze di Menon e Crivello che contiamo di rivedere presto in campo, il Lingotto Nichelino affronta l’Unionforvolley.

Partenza fiacca delle nostre consente alle nostre avversarie di incamerare subito un buon vantaggio che pregiudica la possibilità di lottare per conquistare la frazione che va alle ospiti 25 a 20. “Un passo indietro sul piano dell’atteggiamento rispetto all’ultima uscita” commenta coach Emanuele Alpignano.

La musica cambia nel secondo parziale con le nostre che sembrano più in palla. “Il set ci scivola di mano solo per via di un paio di rotazioni in cui ci ‘incastriamo’ senza riuscire a mettere giù palla”, racconta Alpignano.

Il terzo va via in equilibrio, con le ragazze che trovano ritmo e fiducia solo nel finale con l’Unionforvolley che allunga sul 23 a 20 ma le nostre ragazze capaci di impattare sul 23 pari. Purtroppo un po’ di sfortuna e una gran battuta delle avversarie ci portano via un set comunque ben giocato

Share This Post On