C femminile, un’opaca Labormet non brilla a Borgaro col Balabor
Sesta vittoria in sei gare e primato in classifica consolidato in compagnia di Caselle: è quanto di positivo si porta a casa la Labormet dalla vicina trasferta di Borgaro Torinese. Ma, nonostante sulla carta non vi fosse partita, il campo ed i parziali hanno consegnato agli archivi un 3 a 0 sofferto oltremisura contro un avversario ancora senza successi all’attivo.
La partita della Labormet non è delle migliori viste finora: troppo poco determinata e incisiva. Dall’altra parte della rete una formazione che invece ha dato tutto in quanto ad entusiasmo ed aggressività per ben figurare di fronte a una delle prime della classe.
Con Pilotti indisponibile, coach Pigliafiori presenta Lavinia Poggetti in palleggio, Gaito e Falaguerra al centro, Banzato e Volpi al centro, Taddei opposto e Magaraggia libero. Avvio a singhiozzi per le ospiti, che non riescono mai a trovare una velocità di crociera tale da poter gestire la gara con lucidità. Spesso si trovano a dover rincorrere le padrone di casa che sfruttano la poca precisione dell’avversario per macinare punti su punti. Poi esce fuori l’esperienza della Labormet che, non senza fatica, si aggiudica il set 25 a 23.
Le ospiti partono sotto anche nel secondo parziale, regalando molti punti alle avversarie con errori diretti. Coach Pigliafiori striglia a lungo le sue ragazze nel corso del time out e i risultati non tardano ad arrivare: con l’aumento della pressione ospite emerge tutta l’inesperienza e viene meno la lucidità delle padrone di casa. Sorpasso a quota 18 e chiusura del parziale 25 a 21.
Ultima frazione di gioco – nella quale fa il suo esordio la giovane centrale, classe 2001,Federica Borsero – gestita nel complesso meglio delle precedenti da Fontana e compagne che chiudono 25 a 21 set e match.
“Abbiamo sicuramente sbagliato atteggiamento e approccio alla gara, giocando con troppa sufficienza, soprattutto a livello mentale – commenta Marco Pigliafiori – . Contro un avversari con cui dovevamo impostare una partita differente abbiamo finito per complicarci la vita da soli. Dobbiamo ancora lavorare tanto e dobbiamo essere più esigenti con noi stessi”. E non a caso cita un totem della pallavolo come Julio Velasco, coach della generazione di fenomeni: “L’autoesigenza della qualità è la chiave di volta per cambiare una squadra. Parlo di autoesigenza perchè finché l’esigenza è imposta dall’allenatore non si può fare il salto di qualità. Bisogna che i giocatori la avvertano, e bisogna indurli a volerla avvertire”.
Intanto sabato si torna tra le mura amiche con ancora un avversario che non farà tremare le vene e i polsi: al Centro Sportivo arriva infatti il fanalino di coda Barge.
CAMPIONATO REGIONALE FIPAV SERIE C FEMMINILE GIRONE A – 6^ GIORNATA
Sabato 19 novembre 2016 PALASPORT, Piazza del donatore 6 – BORGARO TORINESE
BALABOR – LABORMET 2 LINGOTTO 0-3
(23/25; 21/25; 21/25)
BALABOR: Follador, Bonadè Bottino, Mensi, Mariuzzo, Barrella, Schiavino (K), Andreotti, Ecosse, Borca, Mano, Molino(L1), Oliveri (L2). All: Viola, Marulli
LABORMET 2 LINGOTTO : Falaguerra, Poggetti, Fontana, Borsero, Gerbino, Manna, Viana, Banzato, Volpi, Taddei, Gaito, Magaraggia (L1) . All: Pigliafiori, Bono