C femminile, una bella Labormet inizia bene un terribile febbraio
Pazza Labormet! Fontana e compagne tornano dall’insidiosa trasferta nelle Langhe con i 3 punti e consolida il secondo posto.
Ne erano consci gli allenatori, le giocatrici ed il pubblico più appassionato: il match contro il Cime Careddu era il primo snodo importante di un mese di febbraio che vedrà la squadra di coach Pigliafiori affrontare altre due compagini di livello con l’obiettivo di consolidare l’attuale posizione in classifica. La Labormet non se l’è fatto ripetere due volte ed ha sfoderato una prestazione maiuscola contro un avversario solido e per nulla semplice da affrontare. Il 3 a 0 è arrivato al termine di una gara combattuta su ogni pallone e ricca di spettacolo, che ha saputo regalare al folto pubblico presente, una pallavolo di alto livello.
Come da buona consuetudine dell’ultimo periodo le ospiti partono subito forte al servizio, aggredendo le padrone di casa ad ogni pallone. La fase break è fluida e, nonostante qualche errore di troppo dai nove metri, garantisce ottime soluzioni in attacco. In aggiunta la fase di muro-difesa della Labormet nel primo set è pressoché perfetta. Al primo time out tecnico della panchina astigiana il punteggio è 8 a 3, distacco confermato anche alla seconda interruzione tecnica (18 a 12). Nel 25 a 14 che chiude la prima frazione emergono e vanno a referto tutti gli attaccanti gialloblu, a dimostrazione di come il collettivo sia una delle armi principali della Labormet.
La rimonta che autografa il secondo parziale è una delle più belle ed entusiasmanti viste fin ora in campionato: dopo una buona partenza il gioco del Lingotto rallenta, perdendo parte della fluidità dimostrata nella set precedente. Un paio di errori di troppo e la ritrovata verve in attacco della padrone di casa, spinte dal folto pubblico presente, permette a Careddu di superare Fontana e compagne e di allungare a metà nel punteggio. Il pregio della Labormet in questa fase della gara è quello di non disunirsi, riprendendo a giocare pazientemente, senza scomporsi, e rispondendo ai piccoli allunghi delle padrone di casa. Ne nasce un finale entusiasmante: dal 20 pari al gara si infiamma. Le nostre tentano un allungo portandosi sul 23 a 22, ma le padrone di casa rispondono bene e si portano avanti al primo set point. La Labormet non ci sta e ribalta il parziale a proprio favore. Taddei e Fontana fanno esplodere l’esultanza della panchina gialloblù al 26 a 24 che porta Lingotto avanti 2 a 0.
Chi pensa che il set perso sul filo di lana possa costituire un duro colpo per le padrone di casa si ricrede dopo i primi punti. Dopo la partenza bruciante della Labormet (5 a 1 al primo time out Careddu), Vinciarelli e compagne riprendono ad essere insidiose e continue in ricezione. Un calo di precisione in alcuni fondamentali permette a Careddu di passare a condurre nel punteggio, seppur il distacco tra le due formazioni non sia mai tale da far pensare ad una fuga o ad un set già indirizzato. Lingotto impatta sul 18 pari il punteggio, sprintando nella fase finale del parziale. Careddu non ne ha più per tenere testa allo scatto delle ospiti. Finale 25 a 21. Nota di merito ad entrambe le formazioni per uno scambio eterno a metà della terza formazione, caratterizzato da più di una decina di azioni, terminato con applausi scroscianti da parte di tutto il pubblico.
Soddisfatto e appagato dalla prova delle sue ragazze, Marco Pigliafiori, head coach della Labormet, commenta così la gara: “eravamo consapevoli dell’importanza e della difficoltà della gara. Careddu è una formazione che fa della difesa una delle proprie armi principali e si esalta spesso in casa. Siamo stati bravi a spegnere sul nascere ogni tentativo di fuga avversario e, come all’andata, abbiamo disputato una partita ordinata e precisa, soprattutto in difesa. Bene tutte le ragazze, comprese quelle entrate dalla panchina.”
CAMPIONATO REGIONALE FIPAV SERIE C FEMMINILE GIRONE A – 15^ GIORNATA
Sabato 4 febbraio 2016 – PALASPORT, via Riccadonna 121 – CANELLI
PVB CIME CAREDDU – LABORMET 2 LINGOTTO – 0-3
(14/25; 24/26; 21/25)
PVB CIME CAREDDU: Ghignone, Guidobono, Villare (K), Vinciarelli, Mecca, Gallesio, Ribaldone, Dalmaso, Boarin, Bussolino, Marengo, Sacco (L1), Martire (L2). All: Arduino/Garrone
LABORMET 2 LINGOTTO : Falaguerra, Fontana (K), Pilotti, Poggetti, Gerbino, Manna, Salvatico Banzato, Volpi, Taddei, Gaito, Magaraggia (L1), Viana (L2) . All: Pigliafiori/Bono