C femminile: Playoff, la Labormet batte il Team Volley e trova L’Alba

Con il secondo 3 a 0 in poco più di tre giorni la Labormet si aggiudica il primo posto nel girone e stacca il pass per la fase due dei playoff che stabilirà la squadra destinata ad accompagnare in B2 il Volley Caselle. Scenario capovolto rispetto al sabato precedente, quando, dopo la sconfitta 3 a 2 in quel di Novi, Fontana e compagne si trovavano in fondo alla classifica. La sconfitta nella prima gara del raggruppamento a quattro squadre era arrivata più nei numeri che nella prestazione, con una Labormet comunque in palla per buona parte della gara. Nei due match in casa le ragazze di coach Pigliafiori hanno saputo abbinare aggressività e compattezza, andandosi a prendere il primato a suon di giocate.

Il 3 a 0 contro il Team Volley (con parziali marcati a 17, 15  e 18) racconta di una partita dominata dalle padrone di casa, che non hanno lasciato nemmeno le briciole alle ospiti. In realtà va dato merito alle ragazze e allo staff di aver saputo trasformare una partita potenzialmente pericolosa (le biellesi sono formazione giovane e ricca di entusiasmo, guidata in panchina da un tecnico esperto e preparato) in un match positivo sotto tutti i punti di vista. Ora, ad attendere Lingotto, la finalissima con l’Alba volley, vincitrice del girone B, uscita sconfitta in entrambe le gare per la promozione nei campionati nazionali  giocate col Caselle solo al tiebreak.

Per il match da dentro o fuori coach Pigliafiori sfida il suo passato (fu secondo allenatore di Simone Marangio, il mister delle ospiti, ai tempi del Cus) con la formazione che ha battuto Oleggio qualche giorno prima, nella quale fa il suo ritorno Enrica Magaraggia). Inizio incoraggiante della Labormet sia al servizio che in fase ricezione: le buone percentuali nel fondamentale permettono di servire fin da subito i centrali e di poter sfruttare molte delle situazioni provate in allenamento durante tutto l’arco della stagione. La gara procede in equilibrio, merito anche della squadra ospite, tenace e combattiva fin da subito, fino al primo time out tecnico. A metà set il primo tentativo di allungo Labormet: Fontana e compagne iniziano a premere sull’acceleratore per staccarsi di dosso le avversarie. La stessa capitana, Banzato e Pilotti contribuiscono all’allungo. Team Volley si vede costretta a chiamare due time out tecnici in rapida successione e a effettuare alcuni cambi per cercare di spezzare il ritmo delle padrone di casa. Le ragazze di coach Pigliafiori sono, però, molto concentrate ed attente in tutte le situazioni. Il finale è in controllo, col set che termina 25 a 17.

Memori della sofferenza patita nel secondo set nella partita precedente chiuso solo ai vantaggi (30 a 28) , le padrone di casa continuano a pigiare sull’acceleratore anche al cambio di campo. Il folto pubblico presente contribuisce ad aumentare la temperatura nel palazzetto, picchiando forte sui tamburi e tifando a gran voce e le ragazze della Labormet  rispondono benissimo al sostegno dei propri supporter dimostrando ancora una volta come il fattore campo contribuisca ad esaltarne la caratteristiche: in un amen le ospiti sono doppiate (12 a 6), con il margine di vantaggio che arriva fino alla doppia cifra (18 a 8 e 22 a 11). Ottimo il lavoro a muro (Pilotti e Taddei) e la correlazione con la difesa. Buoni riscontri anche dalla linea dei nove metri, con gli ace di Banzato, Manna e della stessa opposto per un risultato finale che segna 25 a 15.

Terzo set sulla linea del primo, con Team Volley a cercare di rimettere la gara in piedi. La giovane età delle ospiti e l’attenzione delle padrone di casa, brave e concentrate nel non fornire margini alle biellesi per riaprire la gara, portano ad alcuni errori ospiti, sia in attacco che in fase di rigiocata. Labormet quindi avanti nel punteggio per tutta la prima parte della gara. Coach Pigliafiori, sul punteggio di 9 a 8, inserisce sul campo di gioco Ilaria Volpi nel ruolo di opposto, replicando la mossa che aveva generato tanti benefici nella partita precedente. Ilaria risponde presente mettendo a terra 6 punti da lì al termine della gara, contribuendo attivamente alla vittoria. Terzo parziale che si chiude 25 a 18 e gioia che esplode in campo come sugli spalti dove non mancano i sorrisi di soddisfazione per aver ottenuto un grande risultato con un’ottima prestazione.”Ma da lunedì si torna a lavorare duro per alimentare quel sogno chiamato serie B”, intima subito qualcuno nella baldoria post-gara.

“Era una partita da dentro o fuori –  sottolinea capitan Ilaria Fontanaè stato bello giocarla davanti al nostro pubblico, da sempre fonte importante per noi di stimoli e motivazioni ulteriori. Era importante il risultato così come lo era la prestazione. Questo era il secondo scalino della scalata – prosegue Ilaria – : ora  viene la parte più bella è più difficile, per arrivare al traguardo.”

“Siamo state molto attente e molto precise in tutti i fondamentali di seconda linea – spiega coach Marco Pigliafiori – :  questi play off ci hanno dimostrato come l’attenzione e la precisione nel costruire la rigiocata siano decisive, soprattutto per una squadra come noi che fa del servizio un’arma importante. Ora ci aspetta la trasferta di Alba, squadra che, nonostante l’infortunio occorso ad uno dei suoi attaccanti, è temibile per i suoi centrali e per il gioco veloce.”

Appuntamento, da non perdere, mercoledì sera alle 20.45 al palazzetto di Alba.

Share This Post On