C femminile, l’Autofrancia parte bene nel girone di ritorno. 3 a 1 al Rosaltiora
Dopo la pausa del giro di boa che ha visto la disputa delle finali di Coppa Piemonte, l’Autofrancia torna nuovamente sul campo amico per ricevere la visita della formazione del Vega Occhiali Rosaltiora Verbania. All’andata Creaco e compagne vinsero 3 a 1 conquistando l’intera posta al termine di un match ricco di emozioni, anche per il debutto nella massima serie regionali delle giovani allenate da coach Marco Pigliafiori, e sicuramente non adatta ai deboli di cuore.
PRIMO SET
Partono con il freno a mano le padrone di casa che fanno fatica ad entrare in partita e non riescono a dara continuità al proprio gioco peccando un po’ in ricezione. Si tratta però solo di un momento dal quale Creaco e compagne escono abbastanza rapidamente grazie ad un buon filotto di battute della capitana che, associato a un gioco finalmente pulito e ordinato consente, grazie anche alla buona efficacia dell’attacco, di chiudere con largo margine 25 a 12.
SECONDO SET
L’avvio è decisamente migliore della prima frazione: grazie a un servizio ottimo e a buoni colpi in attacco l’Autofrancia riesce ad andare prima sull’ 8 a 3 e poi sul 16 a 6, senza che la girandola di cambi operata dal coach delle ospiti nella speranza di porre un argine alle padrone di casa ottenga un qualche risultato apprezzabile con la squadra di coach Pigliafiori, che pur rallentando un poco, chiude comunque con un netto 25 a 16.
TERZO SET
Al rallentamento del finale del set precedente segue però un vero e proprio stop con le ragazze del sodalizio di via Ventimiglia che staccano la spina, forse troppo sicure di avere già il match in pugno.
Le ospiti non sono però dello stesso parere e sanno approfittare del calo verticale delle padrone di casa mostrando tutte le loro qualità. Una buona perseveranza in attacco, dove otterranno la percentuale più alta della gara con il 39% unita a un’altrettanto buona costanza in servizio permette loro di vincere il set, 25 a 12, su un’Autofracia irriconoscibile.
QUARTO SET
Sicuramente la frazione più combattuta della partita dove tutte e due le compagini rimangono attaccate fino all’ultimo. Un equilibrio testimoniato anche dalle statistiche
Sul finale di set è il buon muro delle centrali di casa a favorire il break, 21 a 17, che spinge l’Autofrancia verso la conquista della frazione,25 a 21, e del match.
LE PAROLE DEL COACH
“Abbiamo affrontato la partita con la giusta attenzione, con la sola eccezione del terzo set dove abbiamo mollato un po’ di testa, offrendo una buona pallavolo – commenta coach Marco Pigliafiori – . Il girone di ritorno parte nel modo migliore, sabato andremo a Novara a casa della Pallavolo Scurato, formazione indietro nella classifica, ma assolutamente da non sottovalutare”.