C femminile, Labormet bene in casa con la Pallavolo Valle Belbo

pvb_labormet005Esordio vittorioso nella prima casalinga per la Labormet nella seconda giornata di campionato. A farne le spese è la Pallavolo Valle Belbo – Cime Careddu, squadra ostica e che, dopo aver dominato il torneo di serie D la scorsa stagione con 25 vittorie in 26 incontri, si è rinforzata ancora con innesti di spessore.

pvb_labormet002Sestetto di partenza della Labormet con Poggetti nel ruolo di palleggiatore, Volpi e Banzato schiacciatrici, Pilotti e Gaito al centro, Taddei opposto e Magaraggia libero.

Fin dai primi palloni si vede una Labormet in palla ed in buona condizione che conduce l’andatura, costringendo Careddu a rincorrere. Dopo una prima fase di studio dell’avversario – che gioca con un centrale nel ruolo di opposto – la Labormet prende il largo nel punteggio, mettendo tra se e le avversarie alcuni break. Compatta e quadrata la formazione di casa allunga nel punteggio, sfruttando l’incisività dei suoi attaccanti e la gestione del contrattacco, e va a chiudere il parziale sul 25 a 18.

pvb_labormet007Persa la prima frazione , le ospiti tornano in campo una maggior aggressività ed incisività in attacco che vivacizzano il parziale. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto, appassionando il numeroso pubblico presente. La fase centrale vede Lingotto allungare nel punteggio con alcuni attacchi di Camilla Taddei – 12 punti per lei – e dei centri. Ma le avversarie non demordono e si riportano sotto: al time out ospite i punti di vantaggio per Fontana e compagne sono quattro (17 a 13), al primo di coach Pigliafiori la distanza è ridotta ad uno soltanto, mentre al secondo le astigiane sono già passate in vantaggio. Ne nasce un finale al cardiopalma caratterizzato da molti errori al servizio da entrambe le parti. Se ne avvantaggia la squadra ospite che sfrutta meglio la situazione e va a chiudere 26 a 24, con un attacco del suo opposto in fast.

pvb_labormet001Il terzo e quarto set rivedono la Labormet protagonista e si sviluppano sulla falsariga del primo, con la squadra di casa che si porta fin da subito avanti imponendo la proprio gioco. Emergono progressivamente le attaccanti a disposizione di coach Pigliafiori, ben gestiti ed innescati da Poggetti. Taddei  (12), Gaito (10) sono in doppia cifra, ma anche Banzato è autrice di una buona prova (9 i suoi punti a fine giornata). È però Pilotti  dall’inizio del terzo set a prendersi progressivamente il palcoscenico: il suo bottino di punti a fine gara reciterà 23, a dimostrazione della sua esperienza e di come lei sia una delle principali frecce all’arco della Labormet.

pvb_labormet006Il quarto parziale, in particolare, e caratterizzato da una bella partenza delle nostre, con una piccola flessione al termine del parziale quando, con un filotto di battute vincenti, le avversarie recuperano 5 punti. Non è sufficiente. Il set si chiude sul 25 a 18 per la Labormet, così come il precedente. 3 a 1 e altri 3 punti conquistati. A livello di cambi, Fontana ha rilevato Volpi nella fase centrale del terzo set, dopo una settimana caratterizzata da influenza e febbre.

Cristina Pitasi, dirigente accompagnatrice della squadra e ds della società commenta a fine gara: “Sono contenta della prova delle ragazze e della compattezza della squadra. Sono un bel gruppo. Era importante partire bene in casa, per noi, per continuare nella crescita, e per il pubblico presente”.

Share This Post On