C femminile, la Labormet torna dalla Granda con altri 3 punti

È un 3 a 0 dal retrogusto amarognolo quello con il quale la Labormet torna dalla Granda al termine dell’incontro della 22esima giornata di campionato che l’ha vista affrontare al Palabrebanca le giovani cuneesi. Partita non entusiasmante, caratterizzata da un gioco poco spumeggiante da entrambe le parti e da spezzoni di set conditi da molti errori. I 3 punti erano il must per Fontana e compagne e loro li hanno conquistati.

L’impatto con il Palabrebanca per la Labormet è positivo: nonostante le ragazze non trovino eccessivi spunti concedono alle avversarie poche occasioni per metterle in difficoltà. L’attacco del Lingotto non è nella sua serata migliore in quanto a efficacia: a tenere alto il livello, garantendo continuità alla squadra, sono la ricezione e la rigiocata da difesa. Buone invece le percentuali dei centrali, arma sempre utilizzata dalla Labormet che al primo time out tecnico, è avanti 14 a 10, Un gap che crescerà nel proseguo del match – grazie anche ai numerosi errori delle padrone di casa, squadra molto giovane – fino a un  finale caratterizzato da molti cambi da entrambe le parti e senza troppi sussulti: 25 a 14 il punteggio.

Più scialbo il secondo set malgrado la partenza è positiva, il linea con l’andamento ed il ritmo del primo set. A metà frazione le padrone di casa trovano progressivamente continuità e fiducia e nonostante lo svantaggio accumulato nella prima parte del set riescono ad agganciare la Labormet sul 14 pari. Con il passare dei punti riemerge però il differente tasso tecnico delle due formazioni. Fontana, Banzato, Volpi e Gaito firmano l’allungo che vale il set, chiuso 25 a 21.

Il terzo parziale è una fotocopia di quello precedente: prima fase in cui si fa preferire Cuneo, sia per le soluzioni in attacco che per la fluidità di gioco, e seconda fase a vantaggio della Labormet. Come in precedenza, dopo l’equilibrio iniziale le ospiti riprendono progressivamente ad imporre la propria andatura. La gara si conclude con molti cambi e qualche scambio confusionario. 25 a 17 il punteggio.

“Non è stata la nostra miglior partita, anzi – commenta coach Pigliafiori -. Abbiamo approcciato bene sia il palazzetto che le avversarie. Poi pian piano ci siamo spenti, perdendo lucidità e commettendo troppi errori. Ma, in fin dei conti – concorda – l’esito della gara non è mai stato in discussione. Cuneo è riuscita a metterci in difficoltà, anche se la maggior parte delle situazioni sono state generate da errori nostri o imprecisioni. Ora – conclude Pigliafiori –  testa alla prossima gara, altrettanto importante per chiudere il discorso playoff sia come seconda del nostro girone (con le astigiane del Cime Careddu in campo a  Caselle contro la capolista, ndr), che come miglior seconda dei due gironi”.

CAMPIONATO REGIONALE FIPAV SERIE C GIRONE A – 23^ GIORNATA

Sabato 1 aprile 2017 – PALABREBANCA, San Rocco Castagnaretta, Cuneo

BRE BANCA MERCATO’ CUNEO – LABORMET 2 LINGOTTO 0-3

(14/25; 21/25; 16/25)

BRE BANCA MERCATO’ CUNEO: Massari Gay, Giordano, Vegessi Bossi (K), Andeng, Conte, Madafarri, Ballario, Scarzello. Brignone, Thior, Gay (L). All: Conti, Rossi

LABORMET 2 LINGOTTO : Falaguerra, Fontana (K), Pilotti, Poggetti, Gerbino, Manna, Banzato, Volpi, Salvatico, Taddei, Gaito, Magaraggia (L1), Viana (L2). All: Pigliafiori, Bono

Share This Post On