C femminile, la Labormet prosegue la preparazione tra tornei e amichevoli
Prosegue la preparazione della serie C in vista del debutto in Coppa Piemonte del prossimo 24 settembre quando la Labormet 2 Lingotto debutterà a Savigliano nel primo dei tre concentramenti a 3 squadre che si susseguiranno fino all’ 8 ottobre incontrando dapprima Lpm Banca Alpi Marittime Carrù e poi le padrone di casa del Vbc.
Intanto la squadra di Marco Pigliafiori e Matteo Bono ha affrontato il primo test ufficiale sottorete partecipando alla quinta edizione del trofeo “Centro Sportivo Lingotto” concluso al terzo posto, dietro a Isil Volley Almese e Pgs La Folgore e davanti a Pallavolo Oleggio, Lasalliano e CalTon Volley.
Un torneo giocato in crescendo dalle ragazze di casa “quantomai utile per capire quanto di quello che si è provato in palestra è stato assimilato e su cosa concentrare la nostra attenzione sin dai prossimi allenamenti“, spiega coach Pigliafiori. “La guida tecnica è cambiata e la squadra è nuova per sette tredicesimi – prosegue – e ci sono meccanismi che vanno affinati e resi automatici: certe cose le abbiamo fatte bene, altre meno, ma continuiamo a lavorare per essere pronti per l’inizio del campionato”-
Praticamente in contemporanea con le prime partite del Trofeo durante la giornata di presentazione della stagione 2016/2017 da parte della Federvolley piemontese nella sala riunioni dell’Atc di corso Dante 14 si svolgeva il sorteggio dei gironi dei campionati regionali che hanno visto inserite nel girone A, con il Lingotto, le formazioni di Cuneo Granda Volley, Pallavolo Valle Belbo, San Paolo Asd, Labor Volley, Sporting Club Pinerolo, Pgs Issa, Agil Volley, Pallavolo Montalto Dora, Novi Pallavolo Femminile, Asd Centallo, Rivarolo Canavese Volley, S2M Volley e Caselle Volley.“Proprio le ultime due sono quelle che, sulla carta, sembrano avere qualcosa più delle altre – commenta Pigliafiori -, ma tutto il girone è di alto livello. Immagino un campionato molto competitivo, dove ogni sabato ci sarà battaglia”.
Ieri sera,mercoledì, la Labormet è poi tornata in campo per un’amichevole di prestigio con la Lilliput di B2, “squadra giovane ma ricca di talento e centimetri” che ha prevalso in cinque dei sette set disputati (parziali 25/20;21/25;24/26;21/25;23/25;25/23;22/25) “dove si sono intravisti ulteriori progressi da parte di tutte”, racconta il coach, soddisfatto del lavoro di queste prime settimane.
E conclude: “Ma dobbiamo continuare a lavorare duro per migliorare l’affiatamento del gruppo e la costruzione della squadra.“