C femminile: Autofrancia, che partita! Vittoria al tiebreak con Villafranca

“Ci sarà da combattere, se cercate una vittoria dovrete sudarvela tutta” .

È questo il messaggio che arriva forte e chiaro dal Pala Lingotto al termine del big match con Villafranca. Non importa se siate squadre costruite per dominare e favorite per la promozione in B2, per uscire con un successo dal fortino di via Ventimiglia bisognerà lottare fino all’ultimo pallone. Creaco e compagne  non vi regaleranno nulla, ma faranno di tutto per mantenere l’imbattibilità di un campo che – allestito nella sua versione ’mini’ – dura da più di 2 anni.

Se ne sono accorte le ragazze del Ricotto di coach Francesco Ercole, formazione attrezzatissima e primo snodo di un terribile ‘tour de force’ che   vedrà la squadra allenata da Marco Pigliafiori affrontare in rapida successioni tutte le migliori del lotto: dopo Villafranca il calendario ha messo in fila Finimpianti Rivarolo, Pizza Club Novara, BlueTorino Valentino Volpianese e Pallavolo Montalto Dora.

PRIMO SET

Esplosiva è la partenza delle giovani dell’Autofrancia che, concentratissime e  approfittando di un po’ di distrazione nel campo avversario, riescono a fuggire vie come saette grazie a ottimi turni di servizio. Pur andate sotto di 8 punti, 5 a 13,  le ospiti, team ricco di talento ed esperienza, riescono progressivamente a ritrovarsi. Il gioco delle padrone di casa si appanna invece un poco col risultato che la squadra di Ercole, completata la rincorsa, ne ha a sufficienza anche per chiudere la frazione con il punteggio di 25 a 22.  

 SECONDO SET

La botta è forte per Creaco e compagne che, infatti, impiegano a loro volta un momento per riprendersi. Così a scappare via a inizio della seconda frazione sono le ospiti: dalle esperte mani  Ester Armando, altra ex in regia per le avversarie, partono palloni che  i suoi  attaccanti mettono a terra con regolarità.  Almeno fino a quando la squadra di coach Pigliafiori comincia a disimpegnarsi bene a muro e in difesa. Torna  allora l’equilibrio in campo, le azioni si allungano e infiammano il gran pubblico accorso in via Ventimiglia per il match. Il punteggio torna a premiare le padrone di casa che rimontano, sorpassano e chiudono 25 a 19 per l’1 pari.   

TERZO SET

Villafranca non ci sta assolutamente e riparte a mille nel terzo set che controlla grazie al valore e alla barvura delle sue giocatrici  Ma  le Pigliafiori’s girls non mollano e pur dovendo cedere il parziale 25 a 19, fanno vedere di essere ancora in partita lottando su tutti i palloni

QUARTO SET

Soprattutto  però  Creaco e Friends  sanno che perdere 3 a 1 non renderebbe assolutamente giustizia a quanto mostrato in campo sino ad allora e così nella quarta frazione dimostrano che, seppur giovani, possono ritagliarsi un ruolo da protagoniste a fianco delle big annunnciate. In casa Autofrancia  funziona tutto al meglio: si riceve con un buon 47%, in attacco si passa con il 48%, a servizio si spinge e così anche le leonesse di Villafranca devono arrendersi 25 a 20.

A stabilire l’esito del match sarà il quinto set dove tutto appare  possibile.

QUINTO SET

Se si potesse rendere la parola cardiopalma con un’immagine, qualsiasi momento di questo tie break bene  la rappresenterebbe.

Tutte vogliono questa vittoria e la frazione è un continuo rincorrersi tra le due compagni che giocano una partita di alto livello. Cambio campo con Villafranca avanti 8 a 6: un vantaggio che dura poco perché dopo il discrezionale chiesto da Pigliafiori, l’Autofrancia torna carica in campo e recupera lo svantaggio. Sul finale di set dopo un 13 a 10 per Creaco e compagne, capitan Bolla e socie si riportano avanti 14 a 13 con la possibilità di chiudere il match ma proprio quest’ultima con un errore in battuta concede all’Autofrancia la possibilità di tornare sin parità. Opportunità che le padrone di casa sfruttano al meglio chiudendo per 16 a 14 su un ace di Sofia Fici. 3 a 2 e quarta vittoria su quattro gare.

“Le partite giocate contro Francesco (Ercole, ndr)  sono sempre complicate e sentite per tutti e due – commenta coach Pigliafiori –  Siamo molto amici e ci conosciamo bene, per cui anche preparare le partite non è mai così semplice. Ciononostante oggi abbiamo potuto assistere ad una gara di livello, ben preparata, nella quale la differenza non l’ha fatta l’aspetto tattico-tecnico, dove comunque si poteva fare di più da ambo i lati, bensì l’atteggiamento e il gioco di squadra che finalmente abbiamo tirato fuori dal cilindro: era una cosa che stavamo cercando da inizio campionato e che ora abbiamo trovato in una delle partite più ostiche del campionato e questo mi fa bene sperare! “Sono davvero contento questa sera, certo che sia solo l’inizio di un cammino che possiamo fare sicuramente bene – prosegue Marco – . Ora ci aspettano altri match molto intensi, e sapremo farci trovare pronti!”

Share This Post On