C femminile: alla Labormet contro Novi serve un altro tiebreak

“Prova del Novi” superata, seppur con qualche difficoltà.

Ci si aspettava una gara tosta, contro un avversario forte e in forma, capace di inanellare 10 vittorie consecutive e cadere solo sabato scorso al cospetto della prima della classe. Sono stati 5 set combattuti, con entrambe le quadre a cercare di portare a casa più punti possibili: Novi per proseguire la caccia ai play off, la Labormet per consolidare la propria posizione in classifica ed incrementare il distacco.

Si parte subito forte: a fare l’andatura sono le padrone di casa che trovano buone risposte dal proprio muro e nelle conclusioni degli attaccanti. Ma Novi si dimostra ben presto squadra ostica ed organizzata, con una precisa idea di gioco. Il primo set vive di folate, con entrambe le formazioni a cercare di piazzare break vincenti: a spuntarla è la maggior verve delle padrone di casa, che contengono bene le velleità delle avversarie, e con gli attacchi di Gaito e Fontana staccano Mangini e compagne. Un muro di Pilotti e un ace di Banzato chiudono il primo parziale sul 25 a 17.

Il secondo set vede una Labormet molto meno pimpante e solida nei fondamentali di seconda linea rispetto al parziale precedente. La formazione di coach Marco Pigliafiori è imprecisa nelle giocate e troppo fallosa al servizio. Novi, invece, trova progressivamente ritmo gara e costanza in attacco. L’equilibrio del set si sposta pian piano dalla parte delle alessandrine, che al primo time out tecnico Labormet sono avanti 7 a 3. Il divario nel punteggio aumenta nella fase centrale della frazione, con le ospiti che, da metà set, scappano via. Il doppio cambio, con l’ingresso di Volpi e Poggetti, non sortisce gli effetti sperati. L’imprecisione di Fontana e compagne premia le avversarie, più ciniche a sfruttare le situazioni createsi. Lingotto tenta una reazione nel finale, scossa dagli attacchi dei propri centri e del proprio capitano, ma non è sufficiente. Il set è ormai indirizzato a favore di Novi, che chiude con il punteggio di 25 a 19.

La reazione della Labormet nel terzo set è da grande squadra. Dopo un set non al meglio, le ragazze di coach Pigliafiori riprendono da dove avevano lasciato ad inizio gara: compattezza, attenzione in difesa, intelligenza nelle scelte di gioco e incisività nei colpi d’attacco. Il 25 a 16 finale testimonia il cambio di passo del Lingotto, trascinato da uno dei suoi elementi di maggior esperienza: Rossella Pilotti.

La strada per diventare davvero una grande squadra non è, però, ancora terminata. Dopo essere tornata avanti nel computo dei set la Labormet si “siede”, facendosi sopraffare dalle avversarie, brave a tornare in partita e a cogliere il momento negativo delle padrone di casa. Il set che porta la contesa al tie break vede la Labormet fermarsi sul può bello, senza riuscire ad uscire dalle sabbie mobili in cui si è infilata.

Con il tie break le padrone di casa dimostrano, però, di avere carattere, di saper reagire, resettare e ripartire. È un quinto set di puro agonismo quello messo in campo da Fontana e compagne: determinazione, voglia e aggressività alla fine premiano e permettono di piegare un avversario mai domo, capace di non mollare nemmeno sotto di 5 lunghezze (7 a 12) e di vendere cara la pelle.

Soddisfatto per il risultato finale e per la reazione avuta dalle ragazze, il vice allenatore Mattia Bono commenta così la gara: “Contro avversari così ostici come Novi è importante cercare di dare qualcosa in più, prestando più attenzione ai dettagli: più ordine in difesa, più aggressività in attacco e più solidità a muro possono permetterti di conquistare break importanti ed essere più efficace nel contrattacco. Nei set in cui siamo riusciti a mettere in campo questi elementi ci siamo espressi su buoni livelli, giocando una buona pallavolo. Purtroppo abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, manca ancora qualcosa per la quadratura del cerchio. Stiamo lavorando tanto, siamo squadra e questi sono sicuramente elementi importanti. Per diventare però davvero una grande squadra ci manca ancora qualcosa, quel piccolo passo che caratterizza le prime della classe: riuscire ad esprimersi su alti livelli sempre, non solo a corrente alternata. È un aspetto su cui dobbiamo lavorare ancora tanto in vista del prosieguo della stagione”.

CAMPIONATO REGIONALE FIPAV SERIE C FEMMINILE GIRONE A – 17^ GIORNATA

Sabato 18 febbraio 2017 – CENTRO SPORTIVO LINGOTTO

LABORMET 2 LINGOTTO  – MANGINI NOVI FEMMINILE    3-2

(25/17; 19/25; 25/16; 14/25; 15/12)

LABORMET 2 LINGOTTO : Falaguerra, Pilotti, Fontana (K), Poggetti, Gerbino, Banzato, Volpi, Taddei, Gaito, Magaraggia (L1), Viana (L2) . All: Pigliafiori, Bono

MANGINI NOVI FEMMINILE: Aiello, Cestaro, Massone, Mangini (K), Pelizzi, Fracchia, Cantini, Deambrogio, Sforzini, Del nero, Pagano, Marisio (L) All: Astori, Salvi

Share This Post On