B2 femminile: la Labormet espugna Romagnano, continua la striscia positiva
La Labormet viaggia verso Romagnano per affrontare la seconda in classifica e provare a continuare la propria striscia positiva che, dall’inizio del 2018, l’ha vista sempre vincente con l’unica eccezione della gara di Biella con la Pro Chimica.
PRIMO SET
Partono forte Pilotti e compagne autrici di un’ ottima prestazione a muro. Lingotto subito avanti e panchina delle padrone di casa costretta a chiamare 2 timeout in rapida sequenza per cercare di invertire il trend del parziale che rimane però saldamente nelle mani della Labormet che, come era successo all’andata, va avanti 1 set a 0.
SECONDO SET
Precipita il livello di bagher delle ragazze del Lingotto e il Pavic non si fa sconti: le padrone di casa, agevolate anche dalla poca incisività delle ospiti, allungano e si portano sull 1 pari conquistando senza troppo faticare la seconda frazione.
TERZO SET
Nel terzo parziale sale il livello di gioco e la partita si infiamma. Azioni lunghe e trascinanti con difese spettacolari caratterizzano questa parte della gara. Le novaresi provano ad allungare sul 23 a 21, ma la squadra di coach Marco Pigliafiori non ci sta e con una zampata finale riesce ad aggiudicarsi il set.
QUARTO SET
Sull’onda del successo al fotofinish della terza frazione Pilotti e compagne partono a mille e arrivano sul 7 a 2. Ma il Pavic non si è assolutamente arreso e piano piano comincia a rosicchiare punti. L’estenuante testa a testa finale questa volta premia le padrone di casa brave a chiudere col minimo scarto, 25 a 23.
QUINTO SET
È ancora la squadra di Pigliafiori a partire meglio. Al cambio campo le novaresi provano a rifarsi sotto, ma ci pensa il muro della Labormet ad annullare le loro velleità e chiudere 15 a 10 il parziale decisivo che consegna alle torinesi altri 2 importantissimi punti per la classifica.
LA PAROLA AL COACH
“Una buona prestazione per noi – commenta coach Pigliafiori – e solo un po’ di rammarico per aver perso il bagher nel secondo parziale. Prendere 2 punti in casa della seconda in classifica fa sempre morale – continua evidentemente soddisfatto Pigliafiori – : un’altra dimostrazione che possiamo giocare tranquillamente alla pari con le big in classifica, ma – sottolinea – dobbiamo lavorare sulla continuità di prestazione. Lì passa la differenza con le migliori – e conclude – perché sulla gara singola diciamo sempre la nostra”.