B2 femminile: esordio amaro per l’Ascot Labormet sconfitta al tiebreak
Ha il sapore amaro della delusione il debutto dell’Ascot Labormet Due nel campionato di B2. L’epilogo del match, perso al tiebreak col minimo scarto al termine di un match ricco di alti bassi, si porta dietro il rimpianto per avere sprecato un’occasione.
Dopo il primo set conquistato in rimonta il match contro L’Alba sembrava essersi incanalato sui giusti binari. Invece la squadra di coach Dario Scotti, dalla metà della seconda frazione, vedeva nuovamente scappare via le ospiti senza però più riuscire a riprenderle, come era successo nel primo parziale.
L’inizio del terzo set era da dimenticare con le albesi subito in vantaggio. In un attimo l’Ascot andava sotto 7 a 2 e poi 15 a 6. Lo sconcerto che regnava nelle fila delle padrone di casa si trasferiva anche tra i tanti tifosi di casa che, in occasione di questo debutto, avevano riempito il palazzetto. Per le ospiti arrivare al 25 a 9 si rivelava poco più che una formalità.
Al cambio di campo era la capitana Pilotti a sunonare la carica: la sua grinta condita da muri e attacchi punto valeva il 4 a 0. La Labormet arrivava fino a 6 prima che le avversarie riuscissero a mettere a terra il loro primo pallone. Il vantaggio delle padrone di casa cresceva ancora fino al 21 a 13 quando qualcosa tornava a incepparsi nel meccanismo della squadra allenata da Dario Scotti. L’Alba tornava sotto, ma nel momento di completare la sua rimonta, una serie incredibile di errori al servizio veniva in soccorso delle rossoblu che potevano chiuder 25 a 21 portandosi sul 2 pari.
Tutto si sarebbe deciso al tiebreak.
Lo iniziavano bene le padrone di casa, ma come era già successo negli altri parziali si facevano rimontare e superare. Riuscivano comunque a cambiare campo avanti 8 a 7. Il vantaggio crescava ancora. Nuovo blackout e albesi a un punto, 13 a 12, fino al definitivo kappaò che chiudeva una bella giornata che aveva radunato al Centro Sportivo di via Ventimiglia tutte le squadre di Lasalliano e Lingotto, che da quest’anno collaborano in numerose iniziative.
Peccato soprattutto per le giovani leve dei due sodalizi che si aspettavano, e l’avevano anche forse già un po’ pregustato, un altro epilogo.
Ma siamo solo alla prima partita, il tempo per fare meglio non manca!