B2 femminile, col Canavese la Labormet torna alla vittoria
E’ derby. L’ennesimo di una stagione ricca come altre mai di gare che, nel campionato di B2 oppongono formazioni torinesi. Da una parte della rete le ragazze del Lingotto, debuttante in un torneo nazionale, dall’altra quelle del Canavese protagoniste già da qualche stagione e in quella appena trascorsa arrivate addirittura ai playoff per la B1. Situazione un po’ diversa quest’anno per le eporediesi bisognose di vittoria e punti salvezza, obiettivo quello della permanenza nella categoria già raggiunto dalla Labormet
PRIMO SET
Dopo le buone prestazioni con Futura e Trecate, coach Pigliafiori conferma nella formazione di partenza Prelato, con Banzato che pur di nuovo pienamente disponibile si accomoda in panchina.
Il match va via punto a punto fino all’ 11 a 9 quando Zeudia Manna capitalizza al meglio il suo turno di servizio e Lingotto fugge via. Il cambio palla delle padrone di casa s’inceppa e la Labormet chiude la frazione con largo margine, 25 a 12, con Pigliafiori che, approfittando del largo vantaggio, fa della partita i suoi due giovani centrali classe 2001
SECONDO SET
Tutta un’altra storia invece la seconda frazione dove a saltare la ricezione delle ospiti che vanno sotto 11 a 3. Il coach, alla ricerca di un po’ di stabilità in seconda linea, gioca la carta Banzato. La Labormet impiega ancora qualche scambio per riprendersi fino a quando, sotto 15 a 5, torna a macinare punti. La rimonta però non va a buon fine e, dal -5, Pilotti e compagne non riescono più a ridurre il gap con le avversarie che chiudono 25 a 20 portandosi sull’1 pari.
TERZO SET
Il Canavese, dopo aver vinto la seconda frazione, vuole portare a casa punti salvezza, ma Lingotto questa volta non concede blackout dei propri fondamentali alle avversarie. La frazione procede in equilibrio fino verso la fine quando Coatti e compagne conquistano il break decisivo e chiudono 25 a 21.
QUARTO SET
La Labormet non è quella del primo set, capace di fare la differenza, concede qualche errore di troppo e lascia le avversarie in partita. Si arriva così, testa a testa, fino al 23 a 22 quando il muro difesa delle torinesi riesce finalmente a limitare i centrali del Canavese conquistando i punti decisivi a prendersi, col minimo scarto, anche la quarta frazione e il match.
LA PAROLA AL COACH
“Abbiamo giocato un gran primo set, senza dare respiro alle avversarie – commenta coach Pigliafiori -. Poi, nel secondo, abbiamo di nuovo fatto tutto noi, commettendo troppi errori. Dobbiamo riuscire a tenere più a lungo il livello di gioco costante – prosegue il coach – perché sono due settimane che piazziamo due primi set da paura e poi caliamo.”