B2 femminile: bella prova per l’Ascot Labormet torna alla vittoria a Romagnano

Avversaria tosta per le ragazze dell’Ascot Labormet Due che dopo tre stop consecutivi, con Garlasco, Chieri 76 e Libellula Volley, viaggiano verso Romagnano per chiudere il proprio 2019 contro le padrone di casa del Palzola unico team capace finora di infliggere una sconfitta alla capolista Olympia.

Le rossoblu si presentano nel palazzetto di via Pizzorno senza coach Dario Scotti dopo la decisione presa dal mister in settimana di rinunciare alla guida della squadra

PRIMO SET

La formazione iniziale vede Ferro in palleggio con Coatti opposto, Pilotti e Bourlot al centro, Capano e Ballabio di banda e Damaschin libero.

Dalle prime battute dell’incontro si intravede una squadra aggressiva fin dal servizio tanto da conquistare un  perentorio 5 a 0 che obbliga la panchina delle padrone di casa a chiedere il timeout.

La sospensione non rallenta Pilotti e compagne che, al rientro in campo, confermano come il buon inizio non fosse un fuoco di paglia pronto a spegnersi rapidamente ma lottano alla pari con le novaresi.

A metà set Mastandrea sostituisce Ballabio per rinforzare l’attacco, mentre il set non muta la sua inerzia e vede l’Ascot tagliare il traguardo dei 25 punti mentre le avversarie si fermano a 22.  

SECONDO SET

Formazione vincente non si cambia e neppure muta l’andamento del parziale che vede nuovamente le rossoblu prendere un piccolo break, 3 a 0, e poi incrementare progressivamente il vantaggio, 6 a 2, e poi fino al 15 a 7.

Il timeout della panchina di casa si rivela questa volta decisamente più utile di quello chiesto nel corso della prima frazione e le novaresi riescono ad accorciare le distanze senza però mai riuscire a raggiungere Pilotti e compagne che comunque finiscono poi per aggiudicarsi il set con un vantaggio più ampio. 25 a 19

TERZO SET

Romagnano non ci sta e nella terza frazione riesce fina da inizio set ad imporre il proprio gioco: il set è comunque bello e combattuto con lunghi scambi che esaltano entrambe le difese, ma ad aggiudicarselo, col risultato di 25 a 20, sono le padrone di casa.

QUARTO SET

Anche il quarto set è molto combattuto con distacchi sempre minimi tra le due compagini che si inseguono e superano a vicenda con Pilotti e compagne più brave nel finale e capaci di chiudere set , 25 a 19, e incontro, 3 a 1, contro pronostico.   

Share This Post On