B2 femminile, ad Orago bastano 3 set. La Labormet sale a 34 punti
Dopo Rivarolo un’altra trasferta per la Labormet Due Lingotto di coach Marco Pigliafiori che viaggia verso Orago per far visita alla società con più scudetti giovanili, vera fucina di giovani talenti.
Pur composto da giovanissime, il Progetto Volley Orago è squadra temibile e con tanta fame di punti che le hanno permesso, nelle ultime settimane, di sconfiggere sia una diretta concorrente come la canavesana Finimpianti sia una formazione come la Pro Chimica Biella che lotta per un posto nei playoff
PRIMO SET
La Labomet parte bene cercando di non dare spazio alla giovane formazione avversaria che, ricca di interessanti individualità, deve essere tenuta sotto pressione per impedirla di esprimersi al meglio e acquistare fiducia.
Subito avanti 8 a 5, il vantaggio di capitan Pilotti e compagne cresce con il proseguire del set fin sul 21 a 14 e chiudere in tranquillità 25 a 18
SECONDO SET
Un Lingotto falloso e poco disciplinato dalla linea dei 9 metri permette alle padrone di casa di scappare via sull’ 8 a 4 e coach Pigliafiori si trova costretto a bloccare la partita per ridestare l’attenzione delle sue.
Al rientro in campo la Labormet torna sotto, gli animi si scaldano per una contestata decisione arbitrale e la partita si accende: si lotta su ogni palla con grande agonismo e il match diventa più piacevole anche per il pubblico.
È Coatti (per lei il 54% in attacco e un solo errore) a trascinare la squadra alla conquista del set, dopo che il Lingotto era stato costretto a inseguire fin sul 20 a 21.
TERZO SET
L’equilibrio di gran parte del secondo parziale caratterizza anche la terza frazione fin sul 16 a 13. La Labormet appare però sicura, mai in affanno e, infatti, le ragazze di coach Pigliafori chiudono 25 a 19 set e incontro portando a casa altri 3 punti.
LA PAROLA AL COACH
“Sono soddisfatto – commenta coach Marco Pigliafiori – :erano mesi che non chiudevamo una partita in soli 3 set. Orago è una squadra da non sottovalutare soprattutto a casa sua: giovani e talentuose, possono diventare un problema per tutti. Da parte nostra – prosegue il coach – abbiamo fatto una partita ordinata, senza forzare le situazioni, e dalle buone percentuali”.
“Ora torniamo al PalaLingotto per il derby con la Lilliput e poi, andremo a Trecate e avremo come avversarie altre due squadre giovani, ma con caratteristiche diverse: all’andata conquistammo 3 punti, l’obiettivo è fare meglio”, conclude Pigliafiori.