B2 femminile, a Pinerolo una vittoria al tiebreak per l’Ascot Labormet Due
Cercano punti le rossoblu sul campo delle talentuose giovani dell’Unionvolley, più avanti di loro in classifica di 3 punti.
Un compito non facile, visto il valore delle avversarie alle quali non fanno difetto tecnica, semmai solo un pizzico di esperienza, ma Pilotti e compagne vogliono far dimenticare l’inatteso stop della domenica precedente contro la Serteco Volley School.
E soprattutto, dopo qualche passaggio a vuoto, c’è bisogno di punti per scalare le posizioni di quel gruppone che conta 10 squadre in soli 10 punti, dalla zona playoff a quella retrocessione, per evitare di venire risucchiate nella zona rossa e, perchè no, poter lottare per qualcosa di importante nelle giornate a venire.
PRIMO SET
La determinazione a far bene c’è tutta e la squadra di coach Emanuele Alpignano non tarda a mostrarla. Pilotti e compagne partone fortissimo e arrivano addirittura ad avere 10 punti di vantaggio. Poi qualcosa si inceppa in ricezione, le avversarie ritrovano fiducia e recuperano sul 23 pari. Il set diventa una maratona, ma questa volta l’Ascot è costretta a inseguire annullando ben 5 setball prima di capitolare 32 a 30.
SECONDO SET e TERZO SET
Potrebbe essere, come altre volte, un colpo da kappaò. Invece le ragazze dell’Ascot Labormet Due avevano il merito di non disunirsi e, riuscendo a limitare lo strapotere fisico delle avversarie, di ricominciare macinare gioco portando a casa entrambi i set, 25 a 21 e 25 a 20.
QUARTO SET
La partenza del quarto set era da incubo, con le avversarie trascinate da una Nuccio incontenibile. Il servizio tornava sotto il livello di sufficienza e non riusciva più a impensierire la retroguardia delle padrone di casa e l’esito del match era rimandato al tiebreak.
QUINTO SET
Non iniziava al meglio il parziale decisivo con le giovani avversarie capaci di andare al cambio campo avanti 8 a 3. L’attacco rossoblu appariva spuntato senza più soluzioni per rimettersi in partita, ma proprio quando tutto sembrava perduto un misto di orgoglio e attenzione permetteva a Pilotti e compagne prima di rimontare e quindi di portare a casa la partita, grazie al 15 a 10 conclusivo.
LE PAROLE DEL COACH
“E’ stata una partita dall’andamento un po’ ‘pazzo’ – commenta coach Emanuele Alpignano – . Rispetto di domenica scorsa alcuni meccanismi hanno funzionato meglio e siamo migliorati nei fondamentali di attacco e battuta, riducendo gli errori e aumentando in efficacia, madobbiamo ancora crescere in continuità e nella fase break”