B2 femminile: 3 punti importanti per la Labormet contro le giovani del Cuneo

Partita delicata, l’ultima del girone di andata, contro le giovani ragazze di Cuneo che, pur alle prese con una classifica complicata, sono state capaci di battere L’alba volley e, solo sabato scorso, il Chieri 76 con il punteggio di 3 a 1.

PRIMO SET

La formazione di partenza della Labormet vede scendere in campo Ferro in palleggio, Coatti opposto, Bourlot e Pilotti al centro, Capano e Mastandrea di banda con Damaschin libero.

L’avvio è tutto di marca ospite che allungano fino al 9 a 2 prima che Pilotti e compagne  riescano a entrare nel match e soprattutto ad aumentare l’efficacia del servizio. Poi, piano piano rimontano arrivando sul 12 pari e allungando fino al 16 a 13, quando il coach ospite chiede time out. La sospensione non cambia l’inerzia del set e la Labormet allunga ancora, con Ballabio che entra sul 21 a 16 e il set chee termina 25 a 17.

SECONDO SET

Stessa formazione del primo set, ma la partenza sprint è per le padrone di casa  con Ferro brava in regia a innescare le sue attaccanti, in particolare le centrali. A fine match Bourlot e Pilotti risulteranno le più prolifiche annotando nel proprio score, rispettivamente 12 e 16 punti.

Pronte a subentrare nel corso della frazione Ballabio e Ciccarone per una frazione di gioco che termina, senza grossi patemi, col punteggio di 25 a 16.

Durente la seconda frazione ancora Ballabbio da metà set e Ciccarone al

TERZO SET

Nel terzo parziale le giovani cuneesi sono brave e pronte ad approfittare del calo delle padrone di casa, riuscendo a conquistare un esiguo vantaggio che consentirà comunque loro di chiudere 25 a 21 la frazione.

QUARO SET

Comincia un combattuto quarto set sul quale comincia ad aleggiare lo spettro del tiebreak. La Labormet è sempre avanti ma lo scarto è minimo e non regala tranquillità alle padrone di casa che, nel convulso finale sono comunque brave a chiudere grazie a due punti di Giorgia Ciaccarone (in campo per Alice Coatti dall’inizio della frazione) set, 25 a 21, e partita.

“Tre punti fondamentali che ci permettono di chiudere il girone di andata con 19 punti e un sesto posto in classifica frutto di 6 vittorie e 3 punti raccolti dai due tiebreak finora disputati – commenta pacato Antonio Mottura – . Bisognerà lavorare molto per poter mantenere questa posizione anche nel girone di ritorno che ci vedrà in campo ad Alba il 15 febbraio opposte alla terza forza del campionato”.

Share This Post On