Al Centro un Gruppo d’Acquisto Solidale ?
Un G.A.S., acronimo di Gruppo di acquisto solidale, è un insieme di persone che decidono di organizzarsi per compiere degli acquisti. Hanno una storia più che ventennale: il primo gruppo nacque infatti a Fidenza , in provincia di Parma, nel 1994, formalizzando una prassi che già da qualche anno si stava portando avanti.
La formula che sta alla base di un Gas è molto semplice: i cittadini si organizzano in gruppo per acquistare prodotti alimentari direttamente da piccoli produttori locali, soddisfacendo al meglio, in tal modo, il proprio bisogno di avere dei prodotti buoni, sani e realizzati nel rispetto della natura e delle condizioni dei lavoratori.
Pure i produttori, allo stesso tempo, possono attraverso i Gas soddisfare i loro bisogni, trovando delle condizioni migliori per vendere i propri prodotti e quindi continuare il loro lavoro. Si attiva in questo modo un circolo virtuoso tra produttori e consumatori che favorisce le relazioni ed il benvivere di tutti.
È una delle forme di consumo critico. Anche se non mancano le difficoltà, soprattutto organizzative, la formula funziona: le persone coinvolte nei Gas sono disponibili a modificare un po’ alla volta il proprio modo di acquistare, le proprie abitudini ed anche, a volte, qualcuna delle proprie idee. Questo è il segreto del successo e dell’espansione dei Gas: oggi centinaia di migliaia di persone, attraverso circa 2mila gruppi sparsi su tutto il territorio nazionale, sono coinvolte nella rete Gas di produzione, acquisto e consumo.
Un gruppo di cittadini, abituali frequentatori del Centro Sportivo Lingotto, vorrebbe ora proporre l’iniziativa avendo come base l’impianto di via Ventimiglia 195/a: se siete interessati e volete saperne di più ci vediamo giovedì 19 marzo alle 17 presso il bar Fuori Gioco all’interno del Centro Sportivo di via Ventimiglia 195/a
Clicca qui per visualizzare la locandina: 8TOGas_buyTOGheter